Le attiviste che hanno lanciato la zuppa di pomodoro sui Girasoli di Van Gogh hanno compiuto un gesto narrativamente perfetto ma che lascia un dubbio: si può discutere della crisi climatica compiendo azioni così radicali?
Belle ragazze e birra analcolica, il nuovo adv Budweiser
Premettiamo che si parla della Budweiser che qualcuno chiamerebbe “originale”, ovvero quella nata e prodotta in Repubblica Ceca, il cui nome completo è Budweiser Budvar. Ebbene, nonostante venga spesso visto come il più occidentale dei paesi ex sovietici, la Repubblica Ceca, secondo alcuni dati, è tuttavia la nazione con più problemi di alcolismo. Circa il 60 per cento dei maschi adulti consuma più di 40 g di alcool al giorno, contro il 25 per cento (il dato più basso) della Bulgaria. Secondo un altro studio datato marzo 2011, i cechi arrivano addirittura a guadagnarsi la medaglia d’argento per il consumo di alcolici pro capite nel mondo, con 17 litri annuali cadauno, battuti soltanto dalla Moldova che arriva a 18 litri (la media europea è di 12).
Ecco allora che la Budweiser-Budvar, evidentemente stanca del malfunzionamento dello slogan “bevi [marchio] responsabilmente”, ha avuto una trovata: ovvero unire la sopracitata specialità ceca con un’altra autoctona eccellenza nel mondo, per pubblicizzare la nuova birra analcolica. Qui sotto i risultati (anche se qualcuno potrebbe avere la reazione opposta a quella “suggerita” dal copy).

Come funziona Jigsaw, la divisione (poco conosciuta) di Google che sta cercando di mettere la potenza di calcolo digitale del motore di ricerca al servizio della democrazia, contro disinformazione, manipolazioni elettorali, radicalizzazioni e abusi.