Hype ↓
13:31 lunedì 25 agosto 2025
La Mostra del cinema di Venezia non è ancora iniziata e c’è già una prima polemica Ad accenderla è stata la lettera aperta di Venice4Palestine, firmata da decine di artisti italiani e stranieri, in cui si chiede alla Biennale di esprimersi a sostegno di Gaza e contro Israele.
Daniel Day-Lewis non recita più ma ha fatto un’eccezione per il film d’esordio di suo figlio  Sono passati otto anni dalla sua ultima volta, ha interrotto il pensionamento per fare il protagonista nell'opera prima del figlio Ronan.
Il rebranding dell’Eurovision per il 70esimo anniversario non sta andando per niente bene Il nuovo logo, soprattutto, non piace né ai fan né ai graphic designer, che già chiedono di tornare alla versione precedente.
L’organizzazione che monitora la sicurezza alimentare nel mondo ha confermato per la prima volta che a Gaza c’è una carestia Secondo l'Integrated Food Security Phase Classification, organizzazione alla quale si affida anche l'Onu, a Gaza la situazione è di Carestia/Catastrofe umanitaria.
Il nuovo trailer del Mostro conferma che la serie di Stefano Sollima è uno dei titoli imperdibili della Mostra del cinema di Venezia Dopo la prima a Venezia sarà disponibile su Netflix a partire dal 22 ottobre.
L’ultimo film della saga di Mission: Impossible è stato trasmesso gratuitamente su YouTube, ma ha potuto “vederlo” solo chi conosce l’alfabeto Morse E il pubblico sembra aver molto apprezzato l'iniziativa, a giudicare dai commenti che si leggono su YouTube.
A Maiorca quest’anno ci sono molti meno turisti a causa delle proteste contro l’overtourism Addirittura il 40 per cento in meno rispetto al 2024, secondo gli allarmatissimi balneari, ristoratori e albergatori locali.
Un sacco di gente è andata a vedere un concerto di Justin Bieber a Las Vegas senza accorgersi che sul palco non c’era lui ma un sosia Ci è voluta una canzone intera (una non eccellente interpretazione di "Sorry") prima che qualcuno cominciasse a sospettare.

Beavis & Butt-head tornano (invecchiati) in un nuovo film

11 Gennaio 2022

Beavis & Butt-head è stato uno dei cartoon americani più amati degli anni ’90, uno dei prodotti che hanno contribuito a fare dell’animazione seriale statunitense un veicolo di comicità “adulta”, di satira sociale, di commento sull’attualità. Negli anni passati dalla fine della serie si è sempre discusso moltissimo di possibili sequel, sia alla tv che al cinema: nell’estate del 2020, per esempio, venne fuori una notizia secondo la quale su Comedy Central sarebbero arrivate le stagioni nove e dieci, con protagonisti Beavis e Butt-head alle prese con un mondo ormai dominato dalla Gen Z. E, ovviamente, si è sempre parlato anche della possibilità di dare un sequel al film del 1996 Beavis & Butt-head alla conquista dell’America.

Della serie su Comedy Central, per il momento, non si sa ancora nulla. Per quanto riguarda il film, invece, in questi giorni sono arrivate novità piuttosto importanti: Mike Judge, creatore dello show, ha confermato che si farà e che uscirà nel 2022. «Beavis & Butt-Head torneranno quest’anno con un film tutto nuovo e anche dell’altra roba su Paramount+ (piattaforma di streaming nata dopo la fusione tra Cbs e Viacom, per il momento assente in Italia, ndr). Non c’è ancora una data d’uscita fissata, ma succederà presto. Hanno bisogno di un po’ di tempo per rimettersi in forma», ha scritto su Twitter Judge, mostrando anche due schizzi dei “nuovi” Beavis e Butt-head, invecchiati e ingrassati, alle prese pure loro con gli acciacchi e i problemi della mezza età. Di questi due sketch i fan hanno notato soprattutto l’assenza delle iconiche t-shirt con sopra stampati i loghi di AC/DC e Metallica.

La decisione di mostrare due personaggi-icona invecchiati pare essere la conseguenza di una scelta artistica precisa da parte di Paramount+. La stessa cosa era successa con lo special di South Park intitolato Post Covid (primo film di un accordo che è valso 900 milioni di dollari ai creatori della serie), in cui i personaggi inventati da Matt Stone e Trey Parker si erano ritrovati catapultati nel futuro, ritratti nelle loro versioni adulte.

Articoli Suggeriti
L’attivista palestinese che ha lavorato a No Other Land è stato ucciso da un colono israeliano

Maestro e attivista, Odeh Muhammad Hadalin aveva aiutato i registi del documentario premio Oscar a girare il loro film a Masafer Yatta.

Sam Altman ha detto che a differenza dell’avvocato e del terapeuta, Chat GPT non ha l’obbligo del segreto professionale

Quello che le diciamo non si può cancellare e potrebbe essere usato in tribunale.

Leggi anche ↓
L’attivista palestinese che ha lavorato a No Other Land è stato ucciso da un colono israeliano

Maestro e attivista, Odeh Muhammad Hadalin aveva aiutato i registi del documentario premio Oscar a girare il loro film a Masafer Yatta.

Sam Altman ha detto che a differenza dell’avvocato e del terapeuta, Chat GPT non ha l’obbligo del segreto professionale

Quello che le diciamo non si può cancellare e potrebbe essere usato in tribunale.

Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Il surreale identikit di uno degli autori dell’attentato a Darya Dugina diffuso dai servizi segreti russi

La Nasa è riuscita a registrare il rumore emesso da un buco nero

Un algoritmo per salvare il mondo

Come funziona Jigsaw, la divisione (poco conosciuta) di Google che sta cercando di mettere la potenza di calcolo digitale del motore di ricerca al servizio della democrazia, contro disinformazione, manipolazioni elettorali, radicalizzazioni e abusi.