Hype ↓
07:47 lunedì 3 novembre 2025
La Sagrada Família è diventata la chiesa più alta del mondo Il posizionamento di una parte della torre centrale sopra la navata ha portato l’altezza della chiesa a 162,91 metri superando i 161,53 della guglia della cattedrale di Ulm, in Germania
A giudicare dai nomi coinvolti, Hollywood punta molto sul film di Call of Duty Un veterano dei film bellici e lo showrunner del momento sono i due nomi chiamati a sdoganare definitivamente i videogiochi al cinema.
Dopo 30 anni di lavori e un miliardo di investimenti, è stato finalmente inaugurato il nuovo, gigantesco museo egizio di Giza Sarà il museo più grande del mondo dedicato a una singola civiltà e punta a rilanciare il turismo in crisi in Egitto.
Le dimensioni del massacro in Sudan sono visibili nelle immagini satellitari Il Paese è devastato dal 2023 da una sanguinosa guerra civile su base etnica scatenata dalle Forze di Supporto Rapido (RSF).
Il colpo più duro all’ex principe Andrea non è stata la revoca del titolo, ma il linguaggio usato nel comunicato ufficiale Gli esperti sono rimasti scioccati dal linguaggio “brutale” utilizzato da Buckingham Palace per annunciare che Andrea non sarà più principe.
L’operazione anti narcos a Rio de Janeiro è stata la più sanguinosa nella storia della città 2.500 agenti delle forze speciali brasiliane hanno attaccato il noto gruppo di narcotrafficanti Commando rosso, provocando 138 morti.
La quarta stagione di The White Lotus sarà ambientata tra Parigi e la Costa Azzurra Saltato l’accordo commerciale con la catena di hotel Four Seasons, HBO sta cercando hotel di lusso vista Senna come set della nuova stagione.
Robert Pattinson ha deciso di diventare un cantante e avrebbe già pronto il suo primo album Un’ambizione che coltivava sin dai tempi di Twilight: due brani della colonna sonora del film li cantava lui.

Gli autografi sulle copie autografate del libro di Bob Dylan non sono di Bob Dylan

23 Novembre 2022

Durante la scorsa settimana, Simon & Schuster ha venduto ai fan di Bob Dylan delle copie autografate del suo nuovo libro The Philosophy of Modern Song, raccolta di saggi in cui il premio Nobel mai ritirato analizza le sessanta canzoni più importanti della storia della musica pop (uno dei sessanta saggi è dedicato a “Nel blu dipinto di blu” di Domenico Modugno). Tutto per la modica cifra di seicento dollari: un affare per tutti. Tranne che per i fan, si è scoperto poi. A quanto pare, infatti, questi si sono accorti troppo tardi di alcuni curiosi dettagli della firma che li hanno alla fine portati a dubitare dell’autenticità della stessa. La triste conclusione dell’indagine è stata che probabilmente queste persone hanno speso seicento dollari per un libro di Bob Dylan con sopra stampata una firma non originale di Bob Dylan.

https://twitter.com/BraedenCamp3/status/1593803409492148224

Tra i vari fan, come racconta il New York Times, c’è Henry Bernestein, un uomo ossessionato da Bob Dylan: ha assistito a ventisette dei suoi concerti e possiede già tre suoi oggetti autografati (una copia di The Freewheelin Bob Dylan, una sua fotografia e il libro di canzoni di John Wesley Harding). Per Bernestein non è stato affatto difficile rendersi conto che la copia firmata in realtà non era stata davvero firmata da Dylan. Ma lui è stato solo uno dei moltissimi fan che sono giunti alla stessa conclusione. Tra questi, c’è chi suggerisce che l’autografo sia frutto dell’autopen: per esempio, Justin Steffman, autenticatore professionista di firme e amministratore di un gruppo Facebook per collezionisti, racconta sempre al Nyt come, proprio dalla calligrafia, si possa notare che la firma è frutto di una macchina. «Non sembra affatto firmato a mano da una persona. Anzi, visto il tremolio, sembra più che altro una copia» e poi ha aggiunto «anche perché, in genere, gli oggetti autografati da Dylan si vendono a un prezzo molto più elevato (dai 1.500 ai 2.000 dollari)».

Inizialmente, nonostante la moltissime voci e lamentele dei fan, il servizio clienti di Simon & Schuster si era rifiutato di emettere rimborsi e aveva persino definito false le affermazioni di chi metteva in dubbio l’autenticità della firma. Una presa di posizione durata poco e ritirata non appena i compratori hanno iniziato a inondare di mail di protesta la mail personale di Karp, l’amministratore delegato di Simon & Schuster. Così, domenica 20 novembre, la casa editrice ha dichiarato ufficialmente che le firme su quelle copie del libro di Dylan non erano state vergate tutte quante personalmente dalla mano di Dylan e che tutti quelli che avevano comprato una delle seicento copie sarebbero stati rimborsati. Fino a questo momento, c’è da dire, Bob Dylan non ha commentato la faccenda e i fan sono fiduciosi che il cantante non abbia nulla a che fare con tutto questo. Il problema però è esattamente questo: che Dylan non ha avuto niente a che fare con i suoi autografi sul suo libro. 

Leggi anche ↓
I libri del mese

Cosa abbiamo letto a ottobre in redazione.

A giudicare dai nomi coinvolti, Hollywood punta molto sul film di Call of Duty

Un veterano dei film bellici e lo showrunner del momento sono i due nomi chiamati a sdoganare definitivamente i videogiochi al cinema.

Dopo 30 anni di lavori e un miliardo di investimenti, è stato finalmente inaugurato il nuovo, gigantesco museo egizio di Giza

Sarà il museo più grande del mondo dedicato a una singola civiltà e punta a rilanciare il turismo in crisi in Egitto.

La bravura di Josh O’Connor è solo uno dei tanti motivi per vedere The Mastermind

Il nuovo film Kelly Reichardt, presentato a Cannes e distribuito in Italia da Mubi, non rientra davvero in nessuna delle tante definizioni che ne sono state date. Ed è proprio per questo che è così sorprendente.

La quarta stagione di The White Lotus sarà ambientata tra Parigi e la Costa Azzurra

Saltato l’accordo commerciale con la catena di hotel Four Seasons, HBO sta cercando hotel di lusso vista Senna come set della nuova stagione.

Robert Pattinson ha deciso di diventare un cantante e avrebbe già pronto il suo primo album

Un’ambizione che coltivava sin dai tempi di Twilight: due brani della colonna sonora del film li cantava lui.