Jon Hamm, il Don Draper di Mad Men: star del miglior tv drama del momento, è anche un ottimo attore comico, ed ecco una carrellata di video a dimostrarlo.
Può un panino trentennale essere ancora il termometro dei gusti italiani? Momenti epici tra telepass, focaccia e zibello dop.
Libri e film sulla vita e il "lato oscuro" del regista. Tra antichi vizi del cinema moderno e tentativi poco riusciti, cosa resta dell'autore de Gli Uccelli.
La fiera artistica milanese apre le porte venerdì 5 aprile. Chi e cosa ci saranno in un'edizione che si prospetta, davvero, tra le più interessanti.
Il libro anonimo di un inside man del calcio (giocato) inglese, che svela pochi scandali ma molta ipocrisia. La nostra.
Renata Adler, l'ultimo caso editoriale (riscoperto) dell'America. Abbiamo letto Speedboat, oggetto di culto negli Usa e futura pubblicazione italiana.
Da Mad Men ai Soprano, perché ci piacciono gli adorabili stronzi? La risposta del teologo Adam Kotsko (dove il pubblico non fa una bella figura).
Effetti non secondari della safety-car di Napolitano: una Repubblica presidenziale di fatto e due problemi non da poco per Berlusconi e Bersani.
Joan a pezzi, Betty bulimica, la pace apparente. Lo show come una storia di corpi femminili, oltre ai cliché sulla «bellezza alla Marilyn».