In occasione dell'arrivo nelle sale italiane di This is 40, elogio di uno sceneggiatore, produttore e filmaker meravigliosamente privo di vergogna.
In occasione dell'arrivo nelle sale italiane di This is 40, una presa di posizione contro un "grande moralista" di Geeks and Freaks.
The Atlantic: luci e ombre di una testata che è risorta dalle sue ceneri puntando sul digitale e una comunicazione social-oriented. Anche sulla carta. Ecco la sua storia.
Quanto conta il packaging di un prodotto e come le aziende lo stanno sfruttando, a partire da "condividi una lattina" di Coca Cola.
Il vademecum del pellegrino di Wimbledon, l'alta borghesia del "lawn tennis" e la fila ordinata del Manic Monday (in cui ci lascia Serena Williams).
Tutto quello che avreste voluto sapere su World War Z, e sui morti viventi in generale, ma non avete mai osato chiedere.
Come fanno i democratici a dotarsi di un leader vero evitando di tirare bordate all'attuale governo? Riconoscendo i propri errori e ripartendo da capo.
La partita che si sta giocando tra Mosca e Washington. Tra il reclutatore della Cia arrestato in territorio russo, le adozioni bloccate e il caso Nsa.