Non solo economia: così Angela Merkel ha vinto le elezioni alimentando lo scontro con Europa e Stati Uniti. Cina, Russia (e Siria) ringraziano.
Apparsi sui libri di scienza, non se ne sono mai andati: i dinosauri dalle leggende della tradizione cristiana al 20° anniversario di Jurassic Park.
Dalla storia di copertina fino all'ultima pagina, cosa trovate dentro il nuovo Studio in edicola e libreria (con un po' di immagini dall'interno numero).
Il Presidente del Pen Club Italia ci spiega che in realtà chiunque può dire di essere stato in lizza per il Premio e rimanere coperto per 50 anni.
Un po' di letture per il weekend da accompagnare al nuovo numero di Studio: da Gta ai medium, dall'hip hop politico a Oscar Wilde.
Francesco Clementi, membro dei 35 saggi nominati dal presidente Napolitano, parla delle sfide che attendono il PD e della candidatura di Renzi.
Intervista agli autori di Noah, corto "ambientato" sullo schermo di un computer. Si parla di grandi sentimenti, masturbazione e Google+.
Ogni volta che si riapre il dibattito sulla prostituzione qualcuno tira in ballo il pamphlet di Montanelli. Che però è un testo di rara violenza.
Tre storie di donne condannate per l'omicidio del proprio compagno. Il ritorno in scena, dopo una vita passata negli archivi di cronaca nera.
Il 20 si apre la rinnovata kermesse giornalistica nella località ligure. Due prestigiosi premi e un'occasione per ragionare sul mondo che cambia.
Il duo che suona valzer con gli aspirapolvere è pronto a migliorare la Musica Moderna. Vi presentiamo la loro prima hit, "Tulips from Amsterdam".
Spring Breakers, The Bling Ring e This is the end: tre film in cui i divi si divertono a far scomparire il confine tra Realtà e Finzione.
È uscito il nuovo numero di Studio, il sedicesimo. Perché quel volto in copertina, perché "la donna più potente della nostra epoca".