17 luglio 2025
Menu
About Store
Newsletter Podcast
_
Store Newsletter
Cultura Politica
Società
Internet
Moda
Pop
Città
Lifestyle

• Archivio-attualità

Archivio-attualità
2 per sempre

Ma non è un male: il 2 sulle spalle di Tassotti era uno dei 2 più importanti del calcio italiano. Dalle interminabili diagonali sacchiane ad Ancelotti, Leonardo, Allegri, 34 anni di Mauro in rossonero.

di Giuseppe De Bellis
Archivio-attualità
Il salto con gli sci visto da una GoPro Hero3+

Archivio-attualità
Ehi, è tornata Sony!

E se il 2014 fosse segnasse il ritorno del colosso giapponese? Dopo la crisi del 2011, rieccolo sulla scena a colpi di Playstation, nuovi smartphone e pure Breaking Bad.

di Michele Boroni
Archivio-attualità
La casa di produzione di film hard che investe nel Super HD

Archivio-attualità
L’evoluzione della barba dal 1840 a oggi

Archivio-attualità
La Casa Bianca, Jimmy Kimmel e il problema delle petizioni

Archivio-attualità
La tv fatta con il cuore (e le frattaglie)

Intervista a Chef Rubio, star di Unti e bisunti prima e Il cacciatore di tifosi poi: si parla di cucina di strada, rugby e televisione.

di Fabio Guarnaccia
Archivio-attualità
La rassegna di Studio per il weekend

Come ogni sabato, un bel po' di articoli belli da leggere durante il fine settimana. Parliamo dell'odio di internet verso le donne, Tibet, Girls e molto altro.

di Redazione
Archivio-attualità
Critici europei posano per il manifesto di Nymphomaniac di Lars Von Trier

Archivio-attualità
“A machine to make people dance”. La storia di Blue Monday.

Archivio-attualità
Il discorso di Faulkner che conquistò la platea dei Nobel

Archivio-attualità
I Simpson omaggiano Hayao Miyazaki

Archivio-attualità
Happy birthday Mr. Kim

Dennis Rodman, leggenda del basket, ha portato la sua amicizia con Kim Jong-un agli estremi chiamando in causa ex professionisti NBA: la storia dietro la partita dell'anno (che pare un remake di Space Jam).

di Davide Piacenza
Archivio-attualità
Il Giappone, il calcio e noi

Storia breve del calcio giapponese, del suo rapporto con l'Italia e dell'uomo che l'ha cambiato per sempre: si chiama Tom Byer, è statunitense e in Giappone lo adorano.

di Davide Coppo
Archivio-attualità
La passione dei teenager per le sit com anni Novanta

Archivio-attualità
Quando eravamo sobri (e sabaudi)

Riscoprire la vita e le opere di Quintino Sella (1827-1884), ministro delle Finanze risanatore e un po' nerd, odiato a destra e sinistra, e la torinesità come valore pre-Troika.

di Michele Masneri
«
...
453
454
455
456
457
...
650
Le cose di cui si parla, più tutto il resto.
Categorie
Città Cultura Internet Lifestyle Moda Politica Pop Società
About
Chi siamo Contatti Mediakit
Legal
Privacy Terms Preferenze Privacy
Social
Instagram X Facebook YouTube Telegram