14 luglio 2025
Menu
About Store
Newsletter Podcast
_
Store Newsletter
Cultura Politica
Società
Internet
Moda
Pop
Città
Lifestyle

• Archivio-attualità

Archivio-attualità
La melodia dipinta sul sedere di un personaggio di Hieronymus Bosch 500 anni fa

Archivio-attualità
Il co-pilota della Ethiopian Airlines che si è auto-dirottato

Archivio-attualità
La Terza Repubblica al mercato

Destra e sinistra in fila nel farmers market romano voluto da Alemanno, un tempo molto avversato, oggi imprescindibile, e come il parcheggio in doppia fila può superare la lotta di classe.

di Michele Masneri
Archivio-attualità
Dalla rottamazione alla costruzione

Altro che il FATE PIANO di Alfano, i veri dossier aperti per Renzi sono il ministero dell'Economia e lo stile tutto politico e concreto da imprimere al governo. Per fare le cose e per far dimenticare in fretta com'è nato.

di Claudio Cerasa
Archivio-attualità
La rassegna di Studio per il weekend

Un commento su Facebook ha distrutto una vita, le opere d'arte infestano gli show tv, l'origine della parolaccia più nota del mondo e molto altro nella rassegna di Studio.

di Redazione
Archivio-attualità
Kevin Spacey, sociopatico definitivo

Tecnicamente, non distrugge le vittime, si limita a facilitarne l'autodistruzione. Ritratto di Frank Underwood, in tutte le sue varianti già interpretate da Spacey, in occasione della seconda stagione di House of Cards.

di Anna Momigliano
Archivio-attualità
Il libro sulla storia delle maglie in Serie A

Archivio-attualità
La pornodipendenza non è una dipendenza

Archivio-attualità
Un ripasso della storia del campionamento in un video

Archivio-attualità
L’amateur della politica

Un viaggio nell'estetica del Movimento 5 stelle. Il blog di Beppe Grillo e le scritte in bold, le caricature che irridono gli avversari politici, i video in bassa risoluzione e il trionfo dell'antiprofessionismo.

di Roberto Marone
Archivio-attualità
Il libro di Instagram che insegna alle aziende a usare Instagram

Archivio-attualità
In difesa del coming out di Michael Sam

Archivio-attualità
Berlinale numero 64: una panoramica

Uno sguardo ampio sul Festival in corso nella capitale tedesca. Una kermesse democratica che permette a tutti (o quasi) di godere delle proiezioni. E spazia dai grandi nomi come Anderson e Von Trier a documentari e registi minori.

di Clara Miranda Scherffig
Archivio-attualità
#nonpossonovotare

Archivio-attualità
Progetti per il futuro: stasera Studio presenta il nuovo numero

Archivio-attualità
Le mille, calme luci di New York

Uzoamaka Maduka e Jac Mullen hanno fondato una rivista letteraria mensile a New York chiamata The American Reader. Una conversazione a tre sull'esagerata macchina dell'hype dei media newyorkesi e le tranquille rivoluzioni generazionali.

di Timothy Small
«
...
446
447
448
449
450
...
650
Le cose di cui si parla, più tutto il resto.
Categorie
Città Cultura Internet Lifestyle Moda Politica Pop Società
About
Chi siamo Contatti Mediakit
Legal
Privacy Terms Preferenze Privacy
Social
Instagram X Facebook YouTube Telegram