9 luglio 2025
Menu
About Store
Newsletter Podcast
_
Store Newsletter
Cultura Politica
Società
Internet
Moda
Pop
Città
Lifestyle

• Archivio-attualità

Archivio-attualità
Nuovo giallo italiano, anche se non italiano

Con L'étrange couleur des larmes de ton corps una coppia di giovani registi (francesi, vivono in Belgio) rende onore al Grande Giallo Italiano con un piccolo gioiello che va oltre l'omaggio.

di Federico Bernocchi
Archivio-attualità
Due parole con Jonathan Glazer

Dopo dieci anni il regista autore di Sexy Beast ritorna nelle sale con Under the Skin, un adattamento del romanzo di Michel Faber con Scarlett Johansson. L'abbiamo intervistato per capire il suo cinema e cosa rende unica la sua ultima fatica.

di Marco Cacioppo
Archivio-attualità
Cosa ci hanno insegnato le secchiate

Finito l'agosto dominato dalla #IceBucketChallenge, un po' di pensieri su cosa ci ha insegnato questa campagna virale nel nome del "bene", e sull'importanza dei personaggi famosi.

di Michele Boroni
Archivio-attualità
Ok computer, raccontami una favola

Come si insegna a una macchina come raccontare una favola? È molto difficile ma qualcuno ci sta provando, e c'è già chi immagina un futuro di storie create al momento dai computer sulla base dei nostri gusti.

di Alberto Mucci
Archivio-attualità
Venezia, il punto

In concorso alla Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica ci sono 5 documentari e diverse chicche da non perdersi. E Birdman e The Humbling ci dicono che questa è la Biennale del cinema "meta".

di Clara Miranda Scherffig
Archivio-attualità
Addio, mio nemico

Tifoso dichiarato e non interista si interroga sull'apporto di Javier Zanetti alla storia e alla bellezza del gioco del calcio. Fuori dai sentimentalismi, lontano dagli editoriali elogiativi senza se e senza ma: quale sarà la memoria del calciatore stakanovista?

di Davide Coppo
Archivio-attualità
Tramonto a Venezia

Film che parlano di crisi, attori che recitano ruoli di crisi, e Venezia è in crisi davvero: vita e fiction, al Lido, si fondono in un crepuscolo amaro. I ristoranti sono vuoti, senza più file, i giornalisti stizziti, i grandi film disertano. Un reportage umorale dalla Biennale.

di Mattia Carzaniga
Archivio-attualità
Le modifiche chieste da Thomas Pynchon agli autori dei Simpson

Archivio-attualità
Un uomo entra in un caffè

Perché raccontiamo barzellette? Parliamone, partendo da quella che finisce con uno "splash", per arrivare ad alcune oscenità sumere e finire a cercare di capire quanta paura ci fa la morte.

di Pietro Minto
Archivio-attualità
La rassegna di Studio per il weekend

La storia della realtà virtuale, il finale dei Sopranos, il razzismo dei meme e il processo tutto italiano ai terremoti: storie, racconti e inchieste da leggere con calma in questa fine d'estate.

di Redazione
Archivio-attualità
La sofferenza di Baggio

Una giornata con Roberto Baggio, a guardarlo mentre si allena, mentre gioca una partita amichevole, tira punizioni. E poi le sue ginocchia, libri di storia del calcio su sofferenza e trionfi. Storia di dedizione, cadute e rinascite.

di Giorgio Burreddu
Archivio-attualità
Valerio Massimo Manfredi

Parlare con l’autore dello Scudo di Talos di droni e Alessandro Magno, di Game of Thrones e intrattenimento che si ispira all’epos.

di Davide Piacenza
Archivio-attualità
Arte e terapia

Visitare una mostra particolare ospitata da un museo olandese come punto di partenza per una riflessione filosofica sull'utilità dell'arte, sul suo ruolo e sull'esperienza (soggettiva?) dell'opera artistica.

di Nicola Bozzi
Archivio-attualità
Prodotti Ikea in opere d’arte antiche

Archivio-attualità
Herr Wowi

Ascesa e declino di Klaus Wowereit, sindaco dimissionario di Berlino dopo tredici anni alla guida della capitale tedesca vissuti tra outing geniali, grandi progetti e clamorosi fallimenti.

di Cesare Alemanni
Archivio-attualità
Come i film “manipolano” la nostra mente

«
...
411
412
413
414
415
...
650
Le cose di cui si parla, più tutto il resto.
Categorie
Città Cultura Internet Lifestyle Moda Politica Pop Società
About
Chi siamo Contatti Mediakit
Legal
Privacy Terms Preferenze Privacy
Social
Instagram X Facebook YouTube Telegram