Non era forse uno dei paesi più tranquilli della zona? Perché degli uomini armati hanno preso di mira un museo pieno di occidentali? E quanto c'entra l'Isis? Un po' di cose da sapere all'indomani dell'attentato al museo.
Più telecamere indossate dagli agenti di polizia, più sicurezza per i cittadini? Non proprio, anzi.
In una frase: Bibi ha cannibalizzato la destra. Ha convinto gli israeliani che la scelta era tra lui o uno Stato palestinese. Tra lui o «loro». Cioè gli arabi, la sinistra, gli amici di Obama.
Lo spin-off del momento, Better Call Saul, spiegato attraverso l'analisi che Deleuze e Guattari fecero del perché Kafka, ebreo di Praga, scriveva in tedesco.
Il processo al sospettato artefice dell'attentato alla maratona di Boston, Dzhokhar Tsarnaev, riporta al dibattito sulla criminalizzazione di post e commenti sui social media.
Ladri Nella Notte, il romanzo semi auto-biografico ambientato nella Palestina del 1937 dello stesso autore di Buio a Mezzogiorno.
Un'intervista ai creatori della serie ambientata nell'anno di Mani Pulite in onda su Sky Atlantic dal 24 marzo.
Riflessioni attorno a The Jinx, il documentario del regista Andrew Jarecki in onda su HBO.
Vademecum per la prossima tornata elettorale della politica israeliana, che andrà in scena il 17 marzo. Benjamin Netanyahu, il Likud, il Blocco Sionista e qualche informazione più generale sulla politica dello stato mediorientale.