9 maggio 2025
Menu
About Store
Newsletter Podcast
_
Store Newsletter
Cultura Politica
Società
Internet
Moda
Pop
Città
Lifestyle

• Archivio-attualità

Archivio-attualità
Morire in un Airbnb

Un caso accaduto in Francia alimenta il dibattito sulla sicurezza dell'app di affitti a breve termine. E se la Silicon Valley riscoprisse l'importanza delle regole?

di Davide Piacenza
Archivio-attualità
La mappa dei Paesi con più miliardari

Archivio-attualità
Il volo commerciale più lungo di sempre

Archivio-attualità
Psicologia dei grammar nazi

Perché non dobbiamo difendere la lingua, ma non possiamo fare a meno di farlo.

di Anna Momigliano
Archivio-attualità
Cos’è successo nel Super Tuesday

Dominano senza stravincere Hillary Clinton fra i democratici e Donald Trump fra i repubblicani. La calcolatrice resta protagonista delle primarie Usa.

di Paola Peduzzi
Archivio-attualità
Nasce a Bologna il primo centro per la formazione manageriale sul digital business

Archivio-attualità
La deregulation della produzione del vino in Francia

Archivio-attualità
Perché un libro diventa popolare dopo 20 anni?

I Love Dick di Chris Kraus, pubblicato nel '97, è curiosamente uno dei casi editoriali dell'anno. Viene letto, ma anche socializzato e mostrato come status.

di Claudia Durastanti
Archivio-attualità
I libri del mese

Cosa hanno letto a febbraio i collaboratori di Studio e cosa abbiamo amato in redazione.

di Aa.Vv.
Archivio-attualità
Cosa pensano gli studiosi di linguistica delle Reactions di Facebook?

Archivio-attualità
La Casa Bianca usa la fantascienza per colonizzare il sistema solare

Archivio-attualità
Damasco, raccontata da un italiano che ci vive

La Siria è in guerra da quasi cinque anni, ma nelle green zone della capitale la vita di tutti giorni continua, quasi indisturbata.

di Luigi Mastrodonato
Archivio-attualità
Per chi se li fosse persi

L'origine dell'universo, l'America delle donne sole, sopravvivere alla celebrità letteraria: qualche lettura interessante per il weekend.

di Redazione
Archivio-attualità
L’insospettabile boom dei pagamenti da mobile in Somalia

Archivio-attualità
Lo strano caso dei “mutanti” su Google Street View

Archivio-attualità
L’ironia di Chelsea Handler è una cosa seria

Autoreferenziale, spregiudicata, cinica e molto onesta. Chi è la comica che col suo nuovo show su Netflix racconta le contraddizioni americane.

di Paolo Armelli
«
...
332
333
334
335
336
...
654
Le cose di cui si parla, più tutto il resto.
Categorie
Città Cultura Internet Lifestyle Moda Politica Pop Società
About
Chi siamo Contatti Mediakit
Legal
Privacy Terms Preferenze Privacy
Social
Instagram X Facebook YouTube