19 maggio 2025
Menu
About Store
Newsletter Podcast
_
Store Newsletter
Cultura Politica
Società
Internet
Moda
Pop
Città
Lifestyle

• Archivio-attualità

Archivio-attualità
C’è un museo dedicato alle peggiori opere d’arte di sempre

Archivio-attualità
Perché è finito il progetto “Yolocaust”

Archivio-attualità
Che ci sta a fare la politica?

La Consulta sull'Italicum e la Corte suprema britannica sulla Brexit: le soluzioni giuridiche alla crisi della democrazia.

di Anna Momigliano
Archivio-attualità
Perché Sherlock Holmes si chiama così

Archivio-attualità
Mary Tyler Moore: a Minneapolis il monumento della sigla tv

Archivio-attualità
Francis Ford Coppola sta lavorando al videogame di Apocalypse Now

Archivio-attualità
Homework, vent’anni fa

Il 20 gennaio il primo disco dei Daft Punk ha compiuto vent'anni: si può dire che per la musica è stata la fine della storia?

di Cristiano de Majo
Archivio-attualità
Elon Musk vuole scavare tunnel sotterranei per evitare il traffico

Archivio-attualità
Nell’America di Trump, 1984 di Orwell è un bestseller

Archivio-attualità
Abbiamo scelto la vita?

Il sequel di Trainspotting e perché l'età d'oro dei film sulla droga, da Blow a Requiem for a Dream, sembra parte di un'altra epoca.

di Davide Piacenza
Archivio-attualità
Un’ora con Renzo Piano

Abbiamo visitato la sede di G124, il gruppo di lavoro sulle periferie del senatore a vita, che le vuole rilanciare costruendo «edifici capaci di volare».

di Marco Filoni
Archivio-attualità
Cos’è la fobia di parlare

Archivio-attualità
Suonare i vinili senza giradischi ma usando lo smartphone

Archivio-attualità
La politica nell’armadio

Gli stilisti che si rifiutano di vestire Melania, i tributi sartoriali a Bernie e altre storie di questi mesi confermano il sempre più stretto legame tra fashion e politica.

di Silvia Vacirca
Archivio-attualità
Le email di Philip Roth su Donald Trump

Archivio-attualità
I liberal americani diventeranno girotondini?

La marcia delle donne contro Trump ha portato milioni di persone in piazza, ma sui giornali Usa ci si chiede se protestare non possa diventare controproducente.

di Anna Momigliano
«
...
266
267
268
269
270
...
654
Le cose di cui si parla, più tutto il resto.
Categorie
Città Cultura Internet Lifestyle Moda Politica Pop Società
About
Chi siamo Contatti Mediakit
Legal
Privacy Terms Preferenze Privacy
Social
Instagram X Facebook YouTube