Si parla di libri in televisione per diffondere l’amore per la lettura. Com'è stato fatto e chi lo deve fare? Una casistica ragionata da Baricco a Michela Murgia.
La cittadina del Montana presa d'assalto dai neonazisti, una fabbrica di fake news, l'epoca della fine della gentilezza, e le altre letture migliori della settimana.
Per paradosso, nell'America di Trump, la parola "socialista" è sempre più sdoganata. Forse l'era Reagan è finita solo adesso?
Dialogare con Patricia Urquiola per indagare il rapporto tra design e letteratura, tra Benjamin e Nabokov, gli oggetti reali e quelli pensati.
Nel nuovo show Netflix il comico ce la mette tutta a giustificare il politico, ma Grillo è diventato il bersaglio ideale delle sue stesse gag.
Un libro, che raccoglie foto scattate a Rimini tra l'85 e il 2000 dal fototogiornalista Pasquale Bove, ci racconta com'eravamo non tanto tempo fa.
Trump l'ha definito «una montagna di spazzatura», Buzzfeed se l'è appuntato sul petto come una medaglia. La politicizzazione di un media un tempo fiero della propria neutralità.