Come il navigatore ha influenzato le nostre abitudini, democratizzando la capacità di spostarsi ma anche rendendoci invariabilmente più pigri.
Perché è il libro di cui si parla, per entrare nella discussione, per darsi un tono: tutti i modi in cui i lavoratori culturali hanno perso la libertà di scegliere.
Vent'anni fa nasceva il più famoso e usato player di mp3 «dissidente» della storia, che poteva diventare Spotify ma ha sprecato tutte le sue occasioni.
Ritratto della classe aspirazionale, tra meccanismi di compensazione, negazione e lotta di classe anagrafica.
Siamo pronti a venire a contatto con gli alieni? E poi: che fine ha fatto Nokia, come nasce lo stile "da ragazza francese" e le altre storie della settimana.
In Unsung Heros Marco Dapino fotografa dettagli di automobili e geometrie di luoghi di sosta, elementi che sembrano eterni in uno scenario in trasformazione.
A che punto siamo nella lotta contro lo Stato islamico: a partire da Mosul e Raqqa, c’è molto da festeggiare, ma poco da stare tranquilli.