Bulletin ↓
06:23 domenica 20 luglio 2025
Massive Attack, Brian Eno, Fontaines D.C. e Kneecap hanno formato un’associazione per difendere gli artisti pro Palestina L'obiettivo è difenderli dalle minacce e dalle cause legali, soprattutto le band e i musicisti più giovani.
È morto lo scrittore di culto Gilberto Severini Nel 2011 era arrivato tra i finalisti allo Strega con il libro "A cosa servono gli amori infelici".
I due maggiori premi letterari giapponesi quest’anno non sono stati assegnati perché non c’erano romanzi abbastanza belli I prestigiosi premi Akutagawa e Naoki, da regolamento, hanno deciso di saltare l’annata perché nessun candidato meritava di essere premiato.
Adolescence è la serie più vista nel 2025 su Netflix, persino più di Squid Game La serie inglese domina la classifica dei contenuti originali più visti, confermandosi così l'evento televisivo dell'anno.
I meme e le fake news sul cold kiss-gate, la coppia di amanti beccata al concerto dei Coldplay, sono fuori controllo Andy Byron e Kristin Cabot, loro malgrado, sono diventati la coppia più famosa di tutta internet.
In Giappone hanno organizzato un torneo di Tekken 8 per gli anziani delle case di riposo Otto partecipanti, tra i 60 e i 90 anni, che hanno dimostrato inaspettato talento videoludico.
Zadie Smith farà il suo esordio da cantante nel nuovo album di Blood Orange Per ascoltarla dovremo aspettare il 29 agosto, data di uscita di Essex Honey.
L’Odissea di Nolan esce tra un anno ma la prevendita dei biglietti è già partita e ci sono anche i primi sold out Negli Usa e in Inghilterra le sale IMAX hanno finito i biglietti, a un anno esatto dall'uscita del film.

Gli Hoover Boys sono qui, andrà tutto meglio

Il duo che suona valzer con gli aspirapolvere è pronto a migliorare la Musica Moderna. Vi presentiamo la loro prima hit, "Tulips from Amsterdam".

18 Settembre 2013


 
Si chiamano Hoover Boys e sono il mio nuovo gruppo preferito. Dopo un’estate avara di tormentoni possiamo finalmente abbandonarci alle danze e farci cullare da un pezzo che sposa la tradizione del valzer a un’avanguardia degna di Varèse senza mai uscire dai recinti del Pop. Una canzone destinata a farsi “hit”, anche grazie a un video floreale e colorato, il punto d’incontro ideale tra «lo Stato alterato di Drugachusetts» e una fiera mitteleuropea.

“Tulips From Amsterdam”, «un bellissimo valzer a quattro voci completamente suonato con gli aspirapolvere», è una gemma composta da due giovani virgulti in grado di trasformare tali rozzi, domestici apparecchi in flauti di pan dotati di prolunga. Gli strumenti generano un buffo fischio, che viene modulato, plasmato, dotato di vita dai due Boys, dei quali non si sa molto: il sito Rebel Art rimane sul vago definendo il brano «nuovo» – e facendoci illudere in un repertorio più ampio, anche se da una superficiale ricerca su Youtube il duo sembra comparire dal nulla con la hit in questione – mentre è il tedesco Art Magazin ad aggiungere qualche enigmatica riga di informazioni sui due cantautori. Segue traduzione personale dal tedesco fatta parafrasando Google Translate:

I venditori di aspirapolvere sono tipi noiosi, di solito. Ma dopo che il loro business si è trasferito online, i rappresentati possono comunque pensare a un modo moderno, esotico ed esoterico di incantare la casalinga.

Che è ovviamente: soffiare sulle canne degli aspirapolvere per comporre melodie «esotiche».

Gli Hoover Boys sono qui. Sono esoterici. Sono pronti a incantarvi come foste tante casalinghe (?). Aprite loro la porta, dai.

(via)

Articoli Suggeriti
Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Il surreale identikit di uno degli autori dell’attentato a Darya Dugina diffuso dai servizi segreti russi

Leggi anche ↓
Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Il surreale identikit di uno degli autori dell’attentato a Darya Dugina diffuso dai servizi segreti russi

La Nasa è riuscita a registrare il rumore emesso da un buco nero

Un algoritmo per salvare il mondo

Come funziona Jigsaw, la divisione (poco conosciuta) di Google che sta cercando di mettere la potenza di calcolo digitale del motore di ricerca al servizio della democrazia, contro disinformazione, manipolazioni elettorali, radicalizzazioni e abusi.

Odessa ex città aperta

Reportage dalla "capitale del sud" dell'Ucraina, città in cui la guerra ha imposto un dibattito difficile e conflittuale sul passato del Paese, tra il desiderio di liberarsi dai segni dell'imperialismo russo e la paura di abbandonare così una parte della propria storia.

Assediati dai tassisti

Cronaca tragicomica di come non sia possibile sfuggire alla categoria più temuta e detestata del Paese.