Le attiviste che hanno lanciato la zuppa di pomodoro sui Girasoli di Van Gogh hanno compiuto un gesto narrativamente perfetto ma che lascia un dubbio: si può discutere della crisi climatica compiendo azioni così radicali?
Alcune cose sul Martini (e come farlo)

Facile dire “mi bevo un Martini”. Il punto è che il cocktail col tempo si è diversificato in moltissimi modi, molto differenti, ed è essenziale precisare quale tipo di Martini si vuole bere: quanto Gin si desidera, se invece si vuole un po’ di vodka o del Campari.
Pop Chart Lab, sito che produce e vende online poster, ha realizzato una sorta di “infografica da muro” che spiega come fare le 12 versioni più famose del noto cocktail, con tanto di ingredienti e proporzioni. Sul sito potete vedere il poster in versione “navigabile” e apprezzarne la completezza. Costa 18 dollari, qualora voleste comprarvelo e appendervelo in salotto.
Per chi invece fosse interessato alla storia del Martini, rimandiamo a questo articolo di Brent Cox pubblicato da The Awl, in cui affronta la questione dal punto di vista economico: “How Much More Do Martinis Cost Today?”.

Come funziona Jigsaw, la divisione (poco conosciuta) di Google che sta cercando di mettere la potenza di calcolo digitale del motore di ricerca al servizio della democrazia, contro disinformazione, manipolazioni elettorali, radicalizzazioni e abusi.