Libri per l'estate ↓
08:38 mercoledì 6 agosto 2025
Un zoo danese cerca animali domestici indesiderati per sfamare i suoi predatori Piccoli animali da cortile e cavalli potranno essere donati per ricreare la catena alimentare naturale di tigri, leoni e linci in cattività.
Ne Zha 2, il film d’animazione con il maggior incasso nella storia del cinema, arriva anche in Italia Minerva Pictures lo porterà nei nostri cinema entro la fine del 2025, mentre negli Stati Uniti arriverà ad agosto con A24.
Negli Stati Uniti stanno usando l’audio della litigata tra Adam Driver e Scarlett Johansson in Storia di un matrimonio per spaventare i lupi Gli allevatori confermano che l’audio tratto dal film si è rivelato efficace per tenere lontani i predatori e salvare le mandrie.
La vera star del Gran premio d’Ungheria, a sorpresa, è stato il protagonista di un vecchio meme Nonostante la debacle Ferrari, a tenere banco sui social è stata soprattutto la presenza di Hide the pain Harold.
One Piece è diventato «una minaccia all’unità nazionale» in Indonesia Un trend apparentemente innocuo su TikTok con protagonista la bandiera pirata di Luffy si è trasformato in un vero e proprio caso politico.
Un nuovo studio ha scoperto che non sono stati i nazisti a uccidere l’ornitorinco di Winston Churchill Ottant'anni dopo la sua morte, un team di scienziati ha scagionato i sottomarini nazisti, scoprendo i veri colpevoli della morte dell'animale.
Uno spettatore è morto durante il concerto degli Oasis a Wembley È caduto dall’anello superiore a quello inferiore: la band ha pubblicato un messaggio di cordoglio. 
Il nuovo regolamento per la tutela dei minori online in Regno Unito ha bloccato i post sulla guerra in Ucraina e Gaza Sono stati tra i primi contenuti online a essere oscurati dalle nuove regolamentazioni inglesi, prima di pornografia e video violenti.

È uscito un nuovo bellissimo libro che riproduce il manoscritto di A sangue freddo

18 Luglio 2023

«No, non uso una macchina da scrivere. Non all’inizio. Scrivo la mia prima versione a mano, con la matita. Poi faccio una revisione completa, anche quella a mano. Essenzialmente mi considero uno scrittore di stile, e gli scrittori di stile possono diventare ossessionati dal posizionamento di una virgola, dal peso di un punto e virgola. Ossessioni di questo tipo, e il tempo che ci perdo, mi irritano oltre ogni sopportazione», aveva raccontato Truman Capote a Pati Hill in un’intervista pubblicata su The Paris Review nel 1957 (The Art of Fiction numero 17). Sappiamo anche che di solito preferiva scrivere sulle pagine di destra dei suoi quaderni: una volta raggiunta l’ultima pagina, capovolgeva il quaderno per continuare la storia.

Truman Capote è sempre rimasto fedele al suo metodo manuale, anche nei cinque anni di lavoro che hanno portato alla stesura di quello che ancora oggi è considerato il capolavoro della non-fiction, A sangue freddo, e che oggi per la prima volta viene pubblicato nella sua forma originale, in un prezioso libro (costa 230 dollari) che riproduce una selezione dei quaderni e delle carte di Truman Capote conservate alla Library of Congress di Washington DC e alla New York Public Library. In occasione della pubblicazione, Literary Hub ha pubblicato parte della bella introduzione del co-curatore Ebs Burnough (autore e regista del documentario The Capote Tapes del 2021, vicepresidente del consiglio del Sundance Institute) che ripercorre la genesi del libro e anche le sue oscure ripercussioni sulla salute mentale dell’autore.

 

Il lungo processo che portò alla pubblicazione di A sangue freddo iniziò nel novembre del 1959 quando, sfogliando il New York Times, Capote rimase colpito da un trafiletto di cronaca nera che parlava dell’omicidio di un agricoltore del Kansas, ucciso senza alcun apparente motivo di notte, in casa sua, insieme a sua moglie e ai suoi due figli, una ragazza di 16 anni e un ragazzo di 15 anni. Lo scrittore decise di recarsi sul luogo del crimine insieme alla sua amica Harper Lee per scrivere un articolo, senza immaginare che si stava imbarcando in un’impresa artistica, professionale, personale che sarebbe durata diversi anni e avrebbe cambiato la sua vita. Giunto alla fine della storia, sia nella realtà che sulla pagina, ovvero l’esecuzione dei due assassini nell’aprile del 1965, a cui Capote assistette, lo scrittore aveva accumulato una massa enorme di taccuini, fogli di appunti, documenti ufficiali, schizzi, disegni e scambi di lettere con diversi corrispondenti tra cui Perry Smith, uno dei due condannati a morte di cui assistette all’esecuzione, con cui aveva costruito suo malgrado un legame molto intenso. Un viaggio dietro le quinte della scrittura del romanzo che segue la sua struttura cronologica in quattro parti, dal primissimo paragrafo che conquistò i lettori del New Yorker, passando per la confessione di Perry Smith durante l’arresto fino all’ultima scena nel cimitero di Holcomb con l’ispettore Alvin Dewey. La calligrafia di Truman Capote è ordinata e precisa, di facile lettura, e la bozza inclusa nel libro è simile ma diversa dalla versione finale, in cui sono presenti ulteriori modifiche stilistiche e alcuni passaggi sono stati riscritti. 

Articoli Suggeriti
Le foto dai set ci stanno rovinando tutti i film più attesi del momento

Da Il diavolo veste Prada 2 al nuovo Spider-Man con Tom Holland, nessun outfit o ragnatela sono al riparo dal vizio contemporaneo di sapere tutto di film che ancora nemmeno esistono.

Ne Zha 2, il film d’animazione con il maggior incasso nella storia del cinema, arriva anche in Italia

Leggi anche ↓
Le foto dai set ci stanno rovinando tutti i film più attesi del momento

Da Il diavolo veste Prada 2 al nuovo Spider-Man con Tom Holland, nessun outfit o ragnatela sono al riparo dal vizio contemporaneo di sapere tutto di film che ancora nemmeno esistono.

Ne Zha 2, il film d’animazione con il maggior incasso nella storia del cinema, arriva anche in Italia

La pittura di Anna Weyant è l’illusione perfetta

Negli ultimi anni la pittrice trentenne ha dominato i gossip e le quotazioni del mercato dell'arte contemporanea: ora il Thyssen-Bornemisza di Madrid la celebra con la sua prima mostra monografica in un museo.

Dieci Capodanni è solo uno dei tanti motivi per conoscere Rodrigo Sorogoyen

Abbiamo incontrato uno dei più interessanti registi europei degli ultimi anni: con lui abbiamo parlato della serie rivelazione del 2025, di sentimenti, di Madrid e del desiderio di fare sempre una cosa completamente diversa dalla precedente.

È morto Robert Wilson, il regista che inventò l’opera teatrale totale

Con spettacoli come Einstein on the Beach portò musica, videoinstallazioni e l’interdisciplinarietà a teatro, modernizzandone il linguaggio.

di Studio
10 libri per immaginarsi un altro mondo, quest’estate

Per quest'edizione speciale dei libri del mese abbiamo scelto dei libri per staccare davvero e volare con la mente in luoghi lontani, veri o inventati.