Le attiviste che hanno lanciato la zuppa di pomodoro sui Girasoli di Van Gogh hanno compiuto un gesto narrativamente perfetto ma che lascia un dubbio: si può discutere della crisi climatica compiendo azioni così radicali?
24 Hours Museum, torna Francesco Vezzoli
C’é la testa della sua amata Liz (Taylor) e un cerchio non del tutto chiuso: questo il nuovo biglietto da visita di Francesco Vezzoli, l’arista che il 24 gennaio metterà in scena il primo museo a ore. 24 per la precisione. Il 24 Hours Museum prenderà vita (breve) presso il Palais d’Inéna, edificio parigino attualmente sede del consiglio economico francese e disegnato da Auguste Perret tra il ’36 e il ’46; location il cui passato è piaciuto a Vezzoli tanto da renderla installazione tout court per un solo giorno. L’artista italiano in collaborazione con Amo (spin off di Oma lo studio di Rem Koolhaas) e grazie alla produzione di Prada hanno scelto di incontrare il pubblico in uno spazio concepito interamente come specchio polifunzionale. Video, sculture, immagini tutto vorticherà all’interno delle sale ministeriali per 24 ore pienissime e senza proroghe di orari o tempi. Una mostra one shoot dove la performance starà -tra l’altro- nel pubblico presente in una realtà inventata per sole 24 ore.

Come funziona Jigsaw, la divisione (poco conosciuta) di Google che sta cercando di mettere la potenza di calcolo digitale del motore di ricerca al servizio della democrazia, contro disinformazione, manipolazioni elettorali, radicalizzazioni e abusi.