The Fashion Show, con Andrea Batilla e Giuliana Matarrese

Il vodcast live (e non solo) sulla moda e i suoi protagonisti arriva sulla piattaforma di Rivista Studio.

di Studio
15 Settembre 2025

The Fashion Show è cultura, è teatro, è approfondimento e visione  d’impresa a tutto tondo. Al live, che nella prima stagione ha portato sul palco nomi del calibro di Alessandro Michele e Pieter Mulier, si aggiungono due nuovi format: inHouse e Industry. Sul palco (o in studio) con Andrea Batilla e Giuliana Matarrese – due voci ineguagliabili del fashion system – un personaggio di rilievo che ha dato un’accelerazione positiva o ha cambiato le dinamiche del mondo della moda.

Da settembre 2025 la formula si arricchisce di altri appuntamenti che portano la capacità narrativa de due autori anche fuori dal palco del teatro. The Fashion Show è quindi social, Spotify, YouTube, sempre powered by Rivista Studio.

➔ LIVE

In teatro e alla scoperta di nuovi palchi itineranti con i protagonisti del mondo moda, che hanno segnato o stanno ridefinendo il panorama culturale.

➔ inHOUSE

Conversazioni intime, riprese in studio, con figure del backstage della moda – e non solo – per esplorare il sistema da dentro. Alternate a puntate “breaking news”, con i due autori Batilla e Matarrese, ispirate al format di un vero tv show.

➔ INDUSTRY

Puntate speciali realizzate e girate in luoghi chiave che raccontano la cultura d’impresa. Un accesso diretto dove creatività e industria si incontrano.

Siamo ancora ossessionati da Hedi Slimane

Icona dell'indie sleaze, idolo dei rancorosi, perenne protagonista del totomoda, tanto che Armani ha dovuto smentire in forma ufficiale un suo possibile futuro incarico: come la rockstar della moda continua a conquistare generazioni di adepti, perfino nella Gen Z.

Al Mak di Vienna si terrà la prima mostra mai realizzata sul lavoro da designer di Helmut Lang

"Helmut Lang. Séance De Travail 1986-2005" inaugura il 10 dicembre e durerà fino al 3 maggio 2026.

Leggi anche ↓
Siamo ancora ossessionati da Hedi Slimane

Icona dell'indie sleaze, idolo dei rancorosi, perenne protagonista del totomoda, tanto che Armani ha dovuto smentire in forma ufficiale un suo possibile futuro incarico: come la rockstar della moda continua a conquistare generazioni di adepti, perfino nella Gen Z.

Al Mak di Vienna si terrà la prima mostra mai realizzata sul lavoro da designer di Helmut Lang

"Helmut Lang. Séance De Travail 1986-2005" inaugura il 10 dicembre e durerà fino al 3 maggio 2026.

La regista della quinta stagione del progetto Crossroads di Giorgio Armani sarà Celine Song

Cinque artiste in altrettanti video per parlare di cosa voglia dire trovarsi di fronte a un bivio (e poi scegliere). Nel primo episodio la protagonista è Tecla Insolia.

Al Museo della moda di Anversa si terrà la prima mostra di sempre dedicata agli Antwerp Six

La mostra inaugurerà il 28 marzo e rimarrà in cartellone fino al 17 gennaio 2027.

Non c’è spazio per i poser alla 080 Barcelona Fashion

Nessuna blindatura e niente snobismi, alla 080 Barcelona Fashion la moda si riappropria del suo ritmo naturale, quello delle persone.

Da Hermès Grace Wales Bonner si è presa il posto che si meritava

Una nomina storica: la trentacinquenne inglese di origine giamaicana che negli ultimi anni si è distinta per un punto di vista non eurocentrico guiderà la maison sinonimo del privilegio europeo.