La mitopoiesi collettiva la incensa, ma quella passata a scuola è la fase peggiore dell'esistenza. Il motivo è lo sviluppo del cervello nei teenager.
Non abbiamo mai guardato così lontano e con tanta precisione nell'universo: il cielo, nel 2016, sembra sul punto di dirci qualcosa.
Grazie alla tecnologia utilizziamo sempre meno la memoria come facoltà, ma viviamo in un'epoca in cui regna la nostalgia. Una rassegna di casi culturali e studi scientifici.
Come il fascicolo di un'enciclopedia, l'oceanografo e regista sembra appartenere al passato, eppure nessuno dopo di lui ha saputo incarnare in maniera così perfetta l’idea di avventura.
Su Blue Mind, saggio che analizza il legame tra acqua e la nostra mente, e altri esempi che indagano l'innata attrazione per quest'elemento naturale.