Un weekend a Merano

Mangiare, dormire e leggere nella più vivace città dell'Alto Adige.

di Studio
29 Novembre 2018

Una città di 40 mila abitanti, classico delle vacanze di montagna, che negli anni ha conquistato un posto speciale, sempre meno tradizionale e sempre più contemporaneo, sia nell’offerta turistica (tarata ormai su standard di confort e di estetica elevatissimi), sia nella vitalità culturale (gli habitué, gli eventi, i negozi): questa è Merano in Alto Adige, meta perfetta per il weekend ma anche per soggiorni più lunghi. Abbiamo messo insieme un po’ di suggerimenti, da più classici ai più nuovi, per mangiare e dormire (e leggere).

(1) Il Miramonti è forse l’hotel più famoso della zona: si è fatto conoscere per la vertiginosa vista sulla valle di Merano e per la piscina sul tetto. Arredato in stile nordico richiamando l’architettura altoatesina, interni ricchi di legno chiaro e di comfort lussuosi. Si può anche scegliere di fare colazione nel bosco dove il personale prepara il tavolo in mezzo agli alberi.

L’Hotel Miramonti

(2) Punta di diamante della cucina altoatesina, Andrea Fenoglio ha aperto Sissi nel ’91 e da allora ne ha fatto un indirizzo di riferimento per chi intende mangiare bene, unendo sperimentazione, tradizione e materie prime pazzesche, sull’affascinante sfondo liberty della sala.

(3) Ad Avelengo un parco di 40 ettari con dentro un lago di 5.800 metri quadrati e tutto intorno lodge e case sugli alberi, questa è l’esperienza esclusiva che offre San Luis Resort, a cui si aggiungono cibo buonissimo, passeggiate, una piscina coperta arricchita da un camino, una scoperta riscaldata e altre svariate opportunità di benessere. Ugualmente da vivere nel ricco e colorato paesaggio estivo come in quello completamente innevato dell’inverno.

Una camera nel San Luis Resort

(4) 10 chilometri a sud di Merano si trova il piccolo paese di Lana, dove, nella primavera del 2018, ha aperto 1477 Reichhalter, albergo con ristorante e caffetteria, che è il punto di incontro perfetto tra storia (un edificio che ha 500 anni) e contemporaneità (attenzione maniacale al design e al comfort).

(5) Inconfondibile per la sua facciata azzurra e perfetto per chi ha nostalgia della villeggiatura da bella époque, il Bavaria è una perla in stile liberty, che offre il connubio ideale tra vicinanza al centro e tranquillità assoluta. Si trova nel quartiere di Mala Alta.

(6) Ottmanngut è una villa classica meranese riportata a nuova vita con formula suite & breakfast, un’esperienza diversa da quella dell’albergo, che permette di soggiornare in stanze splendide arredate con mobili di famiglia: una versione interessante di lusso “caldo”.

Una pagina interna di Josef

(7) Una collana di guide nata dalle teste che sono dietro franzmagazine.com, sito e network che lavora sulla cultura del Trentino-Alto Adige. Arrivato alla terza uscita (Bolzano, Trento e in ne Merano), Josef è un interessante prodotto editoriale, che dà informazioni utili e non banali, con un gusto e un’attenzione alla grafica ispirati alla migliore editoria europea.

La Sagrada Família è diventata la chiesa più alta del mondo

Il posizionamento di una parte della torre centrale sopra la navata ha portato l’altezza della chiesa a 162,91 metri superando i 161,53 della guglia della cattedrale di Ulm, in Germania

Il Politecnico di Milano ha realizzato la prima mappa degli incidenti ciclistici in Italia e la situazione è davvero pessima

Dal 2014 al 2023, solo a Milano ci sono stati 10.372 incidenti in bicicletta di cui più della metà con autovetture.

Leggi anche ↓
La Sagrada Família è diventata la chiesa più alta del mondo

Il posizionamento di una parte della torre centrale sopra la navata ha portato l’altezza della chiesa a 162,91 metri superando i 161,53 della guglia della cattedrale di Ulm, in Germania

Il Politecnico di Milano ha realizzato la prima mappa degli incidenti ciclistici in Italia e la situazione è davvero pessima

Dal 2014 al 2023, solo a Milano ci sono stati 10.372 incidenti in bicicletta di cui più della metà con autovetture.

A Teheran hanno inaugurato una stazione della metropolitana dedicata alla Vergine Maria

La stazione si chiama Maryam Moghaddas, che in persiano significa proprio Vergine Maria, e si trova vicino alla più grande chiesa della città.

Londra è la città europea che sta battendo ogni record in fatto di telefoni rubati

Solo nel 2024 ne sono stati rubati più di 80 mila, la maggior parte dei quali rivenduti poi sul mercato nero internazionale.

Se la movida è una malattia, il soft clubbing è la cura

A Berlino, a Parigi e da qualche tempo anche a Milano si sta diffondendo, soprattutto tra i più giovani, una maniera diversa di fare serata: si resta sobri, si balla, si mangia, e soprattutto non si fa tardi.

Dopo la Senna a Parigi, anche il fiume di Chicago è tornato balneabile

Era da un secolo che i chicagoani non potevano fare il bagno nel fiume cittadino. Un esempio che adesso anche Roma sembra intenzionata a seguire.