Hype ↓
17:57 venerdì 4 luglio 2025
C’è un nuovo problema con l’Odissea di Nolan: l’accento americano degli attori Nel primo teaser del film Tom Holland e gli altri attori utilizzano una marcata cadenza americana, particolare che ha indispettito molti fan.
Le acque del mar Mediterraneo ormai sono così calde che nelle mappe satellitari appaiono arancioni L’agenzia spaziale europea ha pubblicato delle mappe impressionanti in cui si vede che in certe zone la temperatura dell'acqua arriva quasi a 30 gradi.
La Grazia, il nuovo film di Paolo Sorrentino, aprirà la Mostra del cinema di Venezia Protagonisti Toni Servillo e Anna Ferzetti, il film sarà in concorso e punterà a vincere il Leone d'Oro.
È morto Michael Madsen, uno degli ultimi cattivi di Hollywood Stroncato da un infarto a 67 anni, è ricordato dal pubblico soprattutto per i cattivi interpretati nell’universo tarantiniano.
Andrea Bajani ha vinto il Premio Strega 2025 con L’anniversario Feltrinelli torna alla vittoria 20 anni dopo l'ultima volta.
La Bbc non ha voluto trasmettere un documentario sui crimini dell’Idf contro i medici di Gaza Documentario che la stessa Bbc aveva commissionato. Si intitola Gaza: Doctors Under Attack e alla fine è andato in onda su Channel 4, tra le polemiche.
Per vincere le elezioni adesso Marine Le Pen punta sull’aria condizionata per tutti Una proposta che ha acceso il dibattito politico, in uno dei Paesi, la Francia, meno climatizzati d'Europa.
Luca Guadagnino sta cercando delle comparse molto specifiche per il misterioso film che girerà quest’estate in Piemonte Se avete la carnagione molto chiara o siete amanti di videogiochi, potrebbe essere la grande occasione per esordire al cinema.

La Grazia, il nuovo film di Paolo Sorrentino, aprirà la Mostra del cinema di Venezia

Protagonisti Toni Servillo e Anna Ferzetti, il film sarà in concorso e punterà a vincere il Leone d'Oro.

04 Luglio 2025

La grazia, il nuovo film di Paolo Sorrentino, è per certi versi un ritorno alle origini, a partire proprio dalla scelta della Mostra del cinema di Venezia per la prima. Dopo molti passaggi in competizione a Cannes, infatti, quello di Sorrentino al Lido è un ritorno in grande stile: a questo film l’onore di aprire l’82esima edizione della Mostra, come appena annunciato dalla stessa Biennale. A Sorrentino questo onore è toccato 24 anni dopo la presentazione, proprio sul Lido, del suo film d’esordio, L’uomo in più. Allora come oggi il protagonista del film è Toni Servillo.

A parte questo, però, non si sa ancora però molto altro di La Grazia, la cui trama è ancora tenuta sotto segreto. È trapelato solo che l’ambientazione sarà ancora una volta italiana e al fianco di Servillo ci sarà come coprotagonista Anna Ferzetti, attrice molto chiacchierata negli ultimi mesi dopo la partecipazione ne Il nibbio e il successo di botteghino Diamanti di  Ferzan Ozpetek.

Il film di Sorrentino, molto atteso anche a livello internazionale, sarà presentato in concorso, quindi avrà una chance di aggiudicarsi il Leone d’Oro attribuito dalla giuria presieduta da Alexander Payne. Dalle prime indiscrezioni trapelate, Sorrentino dovrà vedersela con un altro collega italiano: è già stata confermata dalla produzione Sony la partecipazione di After the Hunt di Luca Guadagnino alla Mostra, con tutta probabilità in concorso. Dovranno giocarsela con un altra presenza fissa al Lido: quella di Yorgos Lanthimos, il cui nuovo film Bugonia (di cui è appena stato pubblicato il bizzarro teaser) è dato quasi per certo a Venezia. Il programma completo dell’edizione verrà rivelato nelle prossime settimane. 

Articoli Suggeriti
C’è un nuovo problema con l’Odissea di Nolan: l’accento americano degli attori

Nel primo teaser del film Tom Holland e gli altri attori utilizzano una marcata cadenza americana, particolare che ha indispettito molti fan.

È morto Michael Madsen, uno degli ultimi cattivi di Hollywood

Stroncato da un infarto a 67 anni, è ricordato dal pubblico soprattutto per i cattivi interpretati nell’universo tarantiniano.

Leggi anche ↓
C’è un nuovo problema con l’Odissea di Nolan: l’accento americano degli attori

Nel primo teaser del film Tom Holland e gli altri attori utilizzano una marcata cadenza americana, particolare che ha indispettito molti fan.

È morto Michael Madsen, uno degli ultimi cattivi di Hollywood

Stroncato da un infarto a 67 anni, è ricordato dal pubblico soprattutto per i cattivi interpretati nell’universo tarantiniano.

La vittoria di Andrea Bajani, ma soprattutto la pace tra Feltrinelli e il Premio Strega

Erano vent'anni che l'editore milanese non vinceva, vent'anni di insinuazioni, accuse, polemiche che hanno toccato tutto il mondo dell'editoria italiana.

Andrea Bajani ha vinto il Premio Strega 2025 con L’anniversario

Feltrinelli torna alla vittoria 20 anni dopo l'ultima volta.

Luca Guadagnino sta cercando delle comparse molto specifiche per il misterioso film che girerà quest’estate in Piemonte

Se avete la carnagione molto chiara o siete amanti di videogiochi, potrebbe essere la grande occasione per esordire al cinema.

The Bear è diventato femmina

Dopo tre anni passati a raccontare la mascolinità (spesso tossica) di Carmy e famiglia, la quarta stagione della serie trova una nuova protagonista, e una nuova filosofia, nella Syd di Ayo Edebiri.