Bulletin ↓
15:22 domenica 19 ottobre 2025
Hollywood non riesce a capire se Una battaglia dopo l’altra è un flop o un successo Il film di Anderson sta incassando molto più del previsto, ma per il produttore Warner Bros. resterà una perdita di 100 milioni di dollari. 
La Corte di giustizia europea ha stabilito che gli animali sono bagagli e quindi può capitare che le compagnie aeree li perdano Il risarcimento per il loro smarrimento è quindi lo stesso di quello per una valigia, dice una sentenza della Corte di giustizia dell'Unione Europea.
È uscito il memoir postumo di Virginia Giuffre, la principale accusatrice di Jeffrey Epstein Si intitola Nobody’s Girl e racconta tutti gli abusi e le violenze subiti da Giuffré per mano di Epstein e dei suoi "clienti".
È morto Paul Daniel “Ace” Frehley, il fondatore e primo chitarrista dei KISS Spaceman, l'altro nome con cui era conosciuto, aveva 74 anni e fino all'ultimo ha continuato a suonare dal vivo.
Dell’attentato a Sigfrido Ranucci sta parlando molto anche la stampa estera La notizia è stata ripresa e approfondita da Le Monde, il New York Times, il Washington Post, Euronews e l’agenzia di stampa Reuters.
Oltre alle bandiere di One Piece, nelle proteste in Usa è spuntato un altro strano simbolo: i costumi gonfiabili da animale Costumi da rana, da dinosauro, da unicorno: se ne vedono diversi in tutte le città in cui si protesta con Trump e contro l'Ice.
Secondo Christopher Nolan, non c’è un attore che quest’anno abbia offerto un’interpretazione migliore di The Rock in The Smashing Machine Quello del regista è il più importante endorsement ricevuto da The Rock nella sua rincorsa all'Oscar per il Miglior attore protagonista.
Dopo 65 anni di pubblicazione, Il Vernacoliere chiude ma non esclude il ritorno Lo ha annunciato su Facebook il fondatore e direttore Mario Cardinali, che ha detto di essere «un po' stanchino» e spiegato la situazione di crisi del giornale.

La strana carriera di Julian Sands, eroe romantico e icona horror

28 Giugno 2023

Martedì 27 giugno è arrivata la conferma della morte dell’attore Julian Sands, di cui si erano perse le tracce lo scorso 13 gennaio, mentre era impegnato in un’escursione solitaria nei pressi del Monte Baldy, nella California del sud. Sabato 24 giugno degli escursionisti avevano trovato i resti di un cadavere nella foresta che circonda il Monte Baldy e avevano immediatamente contattato le autorità. Ieri, la conferma che quei resti sono di Sands. «Le causa della morte sono ancora oggetto di indagine, siamo in attesa dei risultati di altri test. Vogliamo porgere i nostri ringraziamenti a tutti i volontari che hanno lavorato senza sosta per ritrovare il signor Sands», questo si legge nel comunicato stampa diffuso dal dipartimento di Medicina forense della contea di San Bernardino.

Sands era andato a fare hiking in una zona del Monte Baldy a circa 50 chilometri di distanza da Los Angeles. Era un escursionista di una certa esperienza e abilità, ma le condizioni della montagna – a gennaio ricoperta di neve – erano proibitive e il rischio di valanghe altissimo. Il fratello di Sands, Nick, dopo la notizia del ritrovamento del suo cadavere, ha dichiarato ai media americani che «Julian era uno che correva rischi. È sempre stato così: selvaggio, estremo, avventuroso. Non si è mai lasciato costringere dalle regole o dai limiti. Il massimo della felicità lo provava quando si ritrovava da solo, in una mattinata fredda, sulla cima di una montagna».

In queste ore tutti, ovviamente, stanno ricordando l’interpretazione grazie alla quale Sands è diventato famoso: quella di George Emerson in Camera con vista di James Ivory (Roger Ebert scrisse una bellissima recensione in cui spiegava perché l’Emerson di Sands era il suo personaggio preferito di tutto il film). Dopo il successo di Camera con vista arrivò anche quello di Gothic di Ken Russell, il primo – e forse il più bello – dei film che contribuirono a fare di Sands uno dei volti più noti del cinema thriller e horror americano. A metà degli anni Ottanta si trasferì dall’Inghilterra a Hollywood e lavorò a film come Warlock, Il sole anche di notte, Aracnofobia di Steven Spielberg, Il pasto nudo, Boxing Helena, Via da Las Vegas e Il fantasma dell’opera di Dario Argento. Due due suoi film più belli, strani e difficili li ha girati assieme al regista Mike Figgis: The Loss of Sexual Innocence Timecode. Se volete una lista esaustiva dei suoi film che meritano di essere recuperati, Deadline ne ha stilata una molto bella, piena di foto stupende. «Ho sempre cercato l’esotico, cose che mi portassero lontano da me stesso», aveva raccontato in un’intervista concessa nel 2018 al Guardian, in cui spiegava che questa sua passione per l’esotico lo guidava sia nella scelta dei film da interpretare che delle escursioni da fare.

Articoli Suggeriti
Hollywood non riesce a capire se Una battaglia dopo l’altra è un flop o un successo

Il film di Anderson sta incassando molto più del previsto, ma per il produttore Warner Bros. resterà una perdita di 100 milioni di dollari. 

Nel suo nuovo libro, Cristina Rivera Garza racconta le sue tre cose preferite: le ragazze, i viaggi, il disagio

Abbiamo incontrato la scrittrice per parlare di Terrestre, raccolta di racconti che ha definito come «il lato b di L’invincibile estate di Liliana», il libro con cui ha vinto il Pulitzer.

Leggi anche ↓
Hollywood non riesce a capire se Una battaglia dopo l’altra è un flop o un successo

Il film di Anderson sta incassando molto più del previsto, ma per il produttore Warner Bros. resterà una perdita di 100 milioni di dollari. 

Nel suo nuovo libro, Cristina Rivera Garza racconta le sue tre cose preferite: le ragazze, i viaggi, il disagio

Abbiamo incontrato la scrittrice per parlare di Terrestre, raccolta di racconti che ha definito come «il lato b di L’invincibile estate di Liliana», il libro con cui ha vinto il Pulitzer.

I curatori di una mostra su Picasso a Granada hanno perso un quadro durante l’allestimento e non riescono a ritrovarlo

È intervenuta la polizia perché potrebbe trattarsi di furto. Ma forse il quadro non si trova perché è molto piccolo: 12,7 per 9,8 centimetri.

Vertigo ha già rivoluzionato una volta il fumetto americano, può davvero riuscirci di nuovo?

DC Comics ha annunciato il ritorno dell'etichetta di fumetti che ha stravolto i comics negli anni '90. Ma non basta riprenderne il nome per ripeterne il miracolo.

Secondo Christopher Nolan, non c’è un attore che quest’anno abbia offerto un’interpretazione migliore di The Rock in The Smashing Machine

Quello del regista è il più importante endorsement ricevuto da The Rock nella sua rincorsa all'Oscar per il Miglior attore protagonista.

Dopo 65 anni di pubblicazione, Il Vernacoliere chiude ma non esclude il ritorno

Lo ha annunciato su Facebook il fondatore e direttore Mario Cardinali, che ha detto di essere «un po' stanchino» e spiegato la situazione di crisi del giornale.