Trent'anni fa Ron Wayne seguì i giovani Jobs e Wozniak nella loro impresa. Poi si fece da parte, cedendo le sue quote per 800 dollari: oggi varrebbero 60 miliardi.
Il seguitissimo sito-comunità che ha fatto dell'anarchia il suo marchio di fabbrica non produce utili e inizia a mostrare delle crepe, come dimostra il recente Pizzagate.
Controllare i fatti non risolve le discussioni politiche, e non fa per forza vincere "i migliori". Perché, ad esempio, la verità non esiste.
L’ossessione giornalistica per i fatti, nell’era in cui contano sempre meno, tra post-truth, populismi e filter bubble.
Ken Fulk è il guru dell'arredamento di interni nell'epicentro dell'innovazione mondiale: un suo libro appena uscito racconta come il potere può trasformare un salotto.