Fino al 13 aprile al MAXXI di Roma c'è una mostra che ripercorre la carriera del grande architetto, a quarant’anni dalla sua scomparsa.
Sorrentino racconta la condizione delle figure femminili nella Chiesa, mentre nella realtà nuovi movimenti per la parità si fanno sentire.
Intervista con il prolifico fotografo, fino al 24 febbraio a Milano con l'atto finale della personale From Portraiture To Fashion.
Per chi è cresciuta con il mito dell'indomita protagonista, riguardare Piccole donne da adulta potrebbe avere qualcosa a che fare con la disillusione.
Dalla candela di Gwyneth Paltrow agli "elisir uterini" per attivare le presunte proprietà psichedeliche dell'organo sessuale femminile.
Come il più noto compositore italiano ha musicato storie tra loro in contraddizione.
A metà tra una puntata del Grande Fratello e una di Black Mirror, è il reality perfetto nell'era dei social network.
Ex broker e collezionista d’arte, ha comprato il settecentesco Palazzo Butera nel quartiere della Kalsa per costruire, nel centro del Mediterraneo, uno spazio proiettato nel futuro.
Da Argo al cinema d'autore di Kiarostami e Farhadi.
Si intitola Era Mare ed è un progetto che racconta la notte del 12 novembre 2019, quando la marea raggiunse i 187 cm nella città lagunare.
Il film di Gianni Amelio si tiene a distanza dalla rivisitazione politica e in equilibrio tra le opposte tifoserie.
Molto noto in Francia, lo scrittore e collaboratore di Le Monde è stato un pedofilo protetto dal mondo della cultura?
È morta a 52 anni l'autrice di Prozac Nation, il prototipo del memoir sulla malattia mentale.