La campagna per la borsa Valentino Garavani Viva Superstar sembra tratta da un film

Interamente in bianco e nero, è ispirata alla scena artistica degli anni Settanta ed è stata ideata dal Direttore Creativo Alessandro Michele e fotografata da Drew Vickers.

02 Luglio 2025

Una campagna che conclude la trilogia dedicata alle borse: è quella che celebra la Valentino Garavani Viva Superstar, dopo quelle dedicate a Nellcôte e Vain. Ideata dal Direttore Creativo Alessandro Michele e fotografata da Drew Vickers, la campagna è in bianco e nero e si muove in una città non definita, con l’effetto di risultare quasi frame tratti da un film. La Valentino Garavani Viva Superstar evoca uno spirito rétro ispirato alla scena artistica degli anni Settanta. Questa stagione, la palette cromatica si arricchisce con una nuova combinazione d’impatto, rosso acceso accostato a nero intenso, che si aggiunge alle due varianti bicolore esistenti: bianco burro con nero e nero con marrone. Le silhouette originali sono reinterpretate in nuove texture, tra cui una variante in pelle pregiata.

Sono disponibili anche due nuovi modelli: una compatta camera bag crossbody, dotata di tracolle a catena e in pelle, e un marsupio, pensato per essere indossato anche a spalla o a tracolla grazie a una catena regolabile. Questi nuovi modelli si aggiungono alla piccola duffle bag presentata con la sfilata Pavillon des Folies Spring/Summer 2025 e rafforzano l’attitudine poliedrica della linea. Valentino Garavani Viva Superstar Crochet Novità per la stagione estiva e interpretazione più morbida della Viva Superstar: tre borse tote destrutturate in rafia crochet. Realizzate a mano e disponibili nelle misure grande, media e piccola, sono tutte caratterizzate da un VLogo ricamato, che mantiene il linguaggio emblematico della famiglia in una costruzione più leggera e tattile.

Leggi anche ↓
Non c’è spazio per i poser alla 080 Barcelona Fashion

Nessuna blindatura e niente snobismi, alla 080 Barcelona Fashion la moda si riappropria del suo ritmo naturale, quello delle persone.

Da Hermès Grace Wales Bonner si è presa il posto che si meritava

Una nomina storica: la trentacinquenne inglese di origine giamaicana che negli ultimi anni si è distinta per un punto di vista non eurocentrico guiderà la maison sinonimo del privilegio europeo.

Il figlio del fondatore di Mango sarebbe sospettato nell’indagine sulla morte del padre

Lo riportano i quotidiani El Pais e La Vanguardia: la polizia starebbe verificando delle supposte incongruenze nelle dichiarazioni di Jonathan Andic relative alle circostanze della morte del padre Isak.

Con il suo nuovo magazine 72, Edward Enninful vuole dimostrare che un giornale di moda senza pubblicità si può fare

Il progetto editoriale dell'ex direttore di British Vogue dimostra come la percezione delle pagine pubblicitarie sulle riviste sia sensibilmente cambiata nel corso degli anni.

di Studio
Lardini e l’arte del fare, nel film The Code of Making

Un viaggio in tutto quello che c'è dietro un abito. Tecnologia e artigianalità, in una filiera quasi totalmente integrata.

Nella nuova campagna Moncler c’è la reunion di Al Pacino e Robert De Niro

Si chiama Warmer Together e vuole celebrare «le emozioni e il calore dello stare insieme».