Le canzoni della settimana, per commentare in musica i fatti degli ultimi 7 giorni, per scelta tematica, per capriccio: weekend in musica.
Selezione di articoli internazionali e non usciti qua e là durante la settimana. Per chi se li fosse persi, ideali da recuperare nel weekend.
Siamo andati nei più vecchi studios del mondo, a Potsdam, la Versailles di Germania, una Hollywood tra Asse e Martello che sta vivendo una piccola rinascita.
Algoritmi che ragionano in microsecondi e scienziati che rimangono immobili per decenni: la velocità vista da punti di vista diversi.
I voti del centrosinistra sempre uguali numericamente, il poco coraggio nell'uscire dal proprio recinto: consiglio di lettura sul tema
Ha una sua dignità letteraria? È sfigatina? Un breve raffronto con In Treatment rivela l'ipocrisia di uno sdoganamento selettivo.
L'importanza, per l'uomo di potere, di una donna al proprio fianco, come raccontano le storie di Lincoln e Roosevelt. Ma la Pascale, che fine ha fatto?
Stiamo imparando a potenziare il nostro corpo fondendo parti artificiali e biologiche. Che fare quando la realtà si avvicina alla fantascienza?
24 ore a guardare i video di utenti Vine in rotazione casuale: un campionario di umanità tra cimiteri, nonne, ricette, piedi sulla spiaggia, e carlini.
A un anno dall'exploit di The Artist, una panoramica sulle ispirazioni del trionfatore degli scorsi Oscar (tra cui Mel Brooks) e le imitazioni che ha generato.