18 luglio 2025
Menu
About Store
Newsletter Podcast
_
Store Newsletter
Cultura Politica
Società
Internet
Moda
Pop
Città
Lifestyle

• Archivio-attualità

Archivio-attualità
In difesa del rosa

Dalla campagna contro Lego Friends ai negozi "Princess Free", abbondano i nemici dei giocattoli da femminuccia. Che, si presume, rincretiniscono le bambine. Ma chi l'ha detto che le principessine sono stupide?

di Arianna Giorgia Bonazzi
Archivio-attualità
Le strette intese e i pericoli per il Pd

Letta dovrà togliersi di dosso i panni del premier tecnico. La fine delle larghe intese – seppure prevedibile – presenta uno scenario nuovo e gravido di pericoli anche per Renzi.

di Claudio Cerasa
Archivio-attualità
Quello del “feat.”

Pharrell Williams ha dominato il 2013 a suon di duetti (due titoli: "Get Lucky" e "Blurred Lines"). E poi c'è il singolo solista, i profumi, le querele e SpongeBob. Ritratto di un artista ubiquo.

di Vincenzo Marino
Archivio-attualità
Le migliori infografiche del 2013

Archivio-attualità
L’infografica con tutti i viaggi nel tempo di Doctor Who

Archivio-attualità
Dieci modi di raccontare l’Africa

Da Frobenius a Selasi e Teju Cole: come è cambiato il modo di scrivere dell'Africa, e quindi di percepirla “da fuori”? L'impegno, i cliché, il passato, in una lista di brevi citazioni.

di Cristiano de Majo
Archivio-attualità
Domenico Berardi

L'attaccante del Sassuolo, appena diciannovenne, segna più di Totti e Del Piero quando avevano la sua età. Ritratto della punta cosentina e del «paese migliore» che ha reso visibile.

di Giuseppe De Bellis
Archivio-attualità
Come Cristiano Ronaldo e Ibrahimovic reagiscono ai gol avversari

Archivio-attualità
La guerra delle autorità americane alle pistole stampate in 3D

Archivio-attualità
How does it feel? Girare un video per Like a Rolling Stone

Abbiamo fatto una chiacchierata con Yoni Bloch, 32 anni, cofondatore di Interlude, la startup israeliana che ha creato il video interattivo per Bob Dylan.

di Rolla Scolari
Archivio-attualità
Oggi ho ucciso cento mafiosi

Il viaggio di uno scrittore nel mondo dei videogame ispirati alle gesta della criminalità organizzata. Dove si scopre che il miglior modo per neutralizzare certi stereotipi è giocarci su.

di Giuseppe Rizzo
Archivio-attualità
La rassegna di Studio per il weekend

L'assassinio di Kennedy, la fase finale della lotta alla polio, gente che si sfida ridendo: cose belle da leggere con calma durante il fine settimana.

di Redazione
Archivio-attualità
Le idee di Google per cambiare il mondo

Ci siamo: è in edicola il nuovo Studio: la cover story su Google, il reportage sull'International New York Times, il ritratto di Christian De Sica. E molto altro.

di Federico Sarica
Archivio-attualità
Un litigio tra “Directioners”, recitato

Archivio-attualità
Perché i siti giapponesi sono così strani?

Archivio-attualità
Kennedy, le emozioni e le immagini

Intervista a Peter Landesman, regista del film Parkland un punto di vista alternativo (ma fedele) sull'omicidio JFK. Si parla dell'importanza delle immagini e dei sentimenti, di giornalismo e del corpo di Kennedy.

di Marco Cacioppo
«
...
461
462
463
464
465
...
650
Le cose di cui si parla, più tutto il resto.
Categorie
Città Cultura Internet Lifestyle Moda Politica Pop Società
About
Chi siamo Contatti Mediakit
Legal
Privacy Terms Preferenze Privacy
Social
Instagram X Facebook YouTube Telegram