5 novembre 2025
Menu
About Store
Newsletter Podcast
_
Store Newsletter
Cultura Politica
Società
Internet
Moda
Pop
Città
Lifestyle

• Archivio-attualità

Archivio-attualità
Generation War

Polemiche, critiche, forze e debolezze della serie tedesca andata in onda su Rai 3 e che racconta la Seconda Guerra Mondiale dalla prospettiva della Wehrmacht.

di Cesare Alemanni
Archivio-attualità
Adesso anche le donne possono saltare

Il documentario "Pronte a volare" in onda questa sera su Cielo racconta la battaglia per il riconoscimento dello ski jump come disciplina olimpica femminile. E chi l'ha portata avanti: la squadra americana.

di Redazione
Archivio-attualità
Piloti di sci

Tra piste leggendarie, salti di sessanta metri, incidenti spaventosi e muri di ghiaccio, una breve storia della discesa libera e di quelli che vanno a 180 chilometri orari senza l'aiuto di un motore.

di Cesare Alemanni
Archivio-attualità
Il governo e il segretario

Per capire se davvero sarebbe deleterio per Renzi e per il paese un suo eventuale arrivo a Palazzo Chigi prima delle prossime elezioni, bisogna allargare lo sguardo e analizzare le alternartive: Letta, la legge elettorale, e un Pd di lotta e di governo.

di Claudio Cerasa
Archivio-attualità
La rassegna di Studio per il weekend

Le Olimpiadi invernali nella calda Sochi, il caso Woody Allen, una macchina del tempo a Parigi e molto altro: cose belle da leggere durante il fine settimana.

di Redazione
Archivio-attualità
La guerra mondiale contro le minigonne

Archivio-attualità
Se Dio non esiste, come si spiega il tramonto?, e altre domande poste dai creazionisti

Archivio-attualità
I mercanti dei social network

Quanto vale una pagina di Facebook? E un nome utente su Twitter? Un sguardo d'insieme sul bizzarro mondo dei contrabbandieri di like e follower, e perché un vasto pubblico social fa gola a molti.

di Davide Piacenza
Archivio-attualità
Un reietto delle isole (Marshall)

La storia di José Salvador Alvarenga, il pescatore ritrovato in mezzo all'Oceano Pacifico dopo 13 mesi e 11.000 Km di deriva solitaria, e alcune riflessioni sul perché sta appassionando tutto il mondo.

di Davide Coppo
Archivio-attualità
Mamma li turchi (e il loro amore per il Made in Italy)

Prima di Etihad che mette le mani su Alitalia, furono principi sauditi che compravano castelli piemontesi, libici che entravano in Fiat, l'emiro del Qatar con Valentino. Storia del flirt fra arabi e Italia.

di Michele Masneri
Archivio-attualità
Cupertino può fallire? J.P Morgan dice di sì

Archivio-attualità
Ice-T dice che è “impossibile” registrare un audiolibro di Dungeons & Dragons

Archivio-attualità
I giochi di Putin

La legge "anti-gay" varata da Putin, la volontà di affermare una tradizionale "Normalità Russa", il supporto della Chiesa ortodossa. Sullo sfondo, la giustificazione della violenza. Il complicato rapporto tra Russia e omosessualità.

di Manuel Peruzzo
Archivio-attualità
Cosa c’entra Cristina Kirchner con la crisi del ketchup di McDonald’s in Argentina

Archivio-attualità
Le disavventure dei giornalisti stranieri a Sochi

Archivio-attualità
Cinema, razzismo e schiavitù

Come parlare dell'argomento più delicato e tragico? I due approcci diversi (ma non così tanto) di The Butler e 12 Anni Schiavo, e un possibile "errore" stilistico.

di Federico Bernocchi
«
...
444
445
446
447
448
...
645
Le cose di cui si parla, più tutto il resto.
Categorie
Città Cultura Internet Lifestyle Moda Politica Pop Società
About
Chi siamo Contatti Mediakit Jobs
Legal
Privacy Terms Preferenze Privacy
Social
Instagram X Facebook YouTube Telegram