13 luglio 2025
Menu
About Store
Newsletter Podcast
_
Store Newsletter
Cultura Politica
Società
Internet
Moda
Pop
Città
Lifestyle

• Archivio-attualità

Archivio-attualità
10 milioni di passeggeri sotto il Tunnel della Manica

Archivio-attualità
Cosa succede se si finisce in un buco nero?

Archivio-attualità
Questi due artisti vivono in un’enorme ruota per criceti

Archivio-attualità
Com’è nato l’impero azteco, e altre cose da sapere sul popcorn

Archivio-attualità
“Se la Luna fosse grande come un pixel”: l’enormità del sistema solare, anche in scala

Archivio-attualità
Scappare da Internet

Perché si moltiplicano i gruppi di aiuto, i centri di "riabilitazione", i tentativi individuali di rifuggire Internet e la tecnologia? A cosa servono, e perché usare un gergo medico (disintossicazione, ecc) per parlare del nostro rapporto con il web non fa bene.

di Davide Coppo
Archivio-attualità
La dura vita del mini fotoreporter Lego

Archivio-attualità
Disegnare una mappa di metropolitana che funzioni: un simulatore

Archivio-attualità
In amnesiam

Ad ogni edizione l'Academy ricorda gli artisti scomparsi nel corso dell'anno con lo speciale In Memoriam. Anche quest'anno ci sono state grandi "dimenticanze": vediamo quali (e perché).

di Federico Bernocchi
Archivio-attualità
Fidatevi, sulla crema solare

Storia di un discorso inventato. Ovvero come uno dei primi articoli virali della storia di Internet, falsamente attribuito a Vonnegut, ha influenzato la cultura pop, da Baz Luhrmann a Battiato.

di Anna Momigliano
Archivio-attualità
La rima più usata nella musica pop, da Shakespeare a Bob Dylan (passando per Justin Bieber)

Archivio-attualità
L’articolo del 1853 che raccontava la storia di 12 anni schiavo

Archivio-attualità
Un concentrato di lettura

La lettura non è scomparsa con Internet, si è moltiplicata e frammentata: un progetto assembla libri di non-fiction soltanto unendo le parti già sottolineate dagli utenti.

di Nicola Bozzi
Archivio-attualità
Tolstoj, il vostro inviato a Sebastopoli

Rileggere i "reportage" di guerra (I racconti di Sebastopoli) del grande romanziere russo, inviato sul fronte di Sebastopoli nel 1854-55, per provare a immaginare la Crimea attuale.

di Cristiano de Majo
Archivio-attualità
Non è finito

Anno dopo anno c'è sempre chi insinua che la sua carriera sia in fase discendente. Ma lui, Gianluigi Buffon, sta giocando una delle stagioni migliori di sempre. Con la saggezza dei suoi 36 anni.

di Giuseppe De Bellis
Archivio-attualità
La terza età su Reddit

«
...
442
443
444
445
446
...
650
Le cose di cui si parla, più tutto il resto.
Categorie
Città Cultura Internet Lifestyle Moda Politica Pop Società
About
Chi siamo Contatti Mediakit
Legal
Privacy Terms Preferenze Privacy
Social
Instagram X Facebook YouTube Telegram