5 novembre 2025
Menu
About Store
Newsletter Podcast
_
Store Newsletter
Cultura Politica
Società
Internet
Moda
Pop
Città
Lifestyle

• Archivio-attualità

Archivio-attualità
Aldo Busi

Seminario sulla gioventù, il rifiuto del Pci, il padre, l'omosessualità, il (brutto) giornalismo italiano: il meglio delle interviste di Aldo Busi, tagliato e ricucito insieme.

di Giuseppe Rizzo
Archivio-attualità
Renga però andava forte in Slovenia

Giro di pareri tra la stampa estera (Slovenia, Russia, Bulgaria, Francia...) presente al Festival di Sanremo: una lente alternativa per capire quale sia la percezione della canzone italiana fuori dai confini.

di Francesco Caldarola
Archivio-attualità
L’ultima notte di Tenco

Ricordare oggi la serata in cui fu eliminato Luigi Tenco nel 1967. Le sensazioni nel ripercorrere, a piedi, la strada fatta da lui prima di togliersi la vita nella camera 219 dell'hotel Savoia.

di Francesco Caldarola
Archivio-attualità
La rassegna di Studio per il weekend

Il consueto gruzzolo di letture da consumare con calma nel fine settimana: si va dai fatti di Kiev a Bill Murray senza dimenticare gli Iceberg e Bret Easton Ellis.

di Redazione
Archivio-attualità
Raddrizzare il mondo

Trentacinque anni fa Stuart McArthur provò a cambiare il mondo mettendo il sud in alto nelle mappe. Non funzionò – ma quando abbiamo deciso di dare un "verso" al nostro pianeta?

di Pietro Minto
Archivio-attualità
È stato il Pentagono a bandire i Furby?

Archivio-attualità
Gli americani di Sullivan

Per Sellerio esce Americani, la raccolta di saggi di John Jeremiah Sullivan, scrittore e giornalista quarantenne tra i più interessanti della sua generazione, senza aver mai scritto una riga di pura fiction.

di Cesare Alemanni
Archivio-attualità
Pass a qualunque costo

La vita dei giornalisti volontari di Sanremo, che al Festival ci sono andati, ma con albergo a chilometri dalla città, sala stampa di serie B, nessun "pass". Un ritratto della stampa meno raccontata.

di Francesco Caldarola
Archivio-attualità
FingerReader, la nuova frontiera della lettura

Archivio-attualità
Rompere un’opera d’arte da centinaia di migliaia di dollari in poche semplici mosse

Archivio-attualità
Sunday Assembly

Partecipare alla "messa" di una "chiesa senza Dio" e scoprire che ci sono atei che non vogliono rinunciare all'aspetto sociale della religione senza il bisogno di credere in una divinità.

di Elena Falco
Archivio-attualità
La scrittrice al Festival

Diario da Sanremo, parte III: incontro e intervista con Silvia Avallone, scrittrice e – per il Festival – membro della "giuria di qualità" (e affascinata da Gaga e Lorde, dice).

di Francesco Caldarola
Archivio-attualità
Cosa ci guadagna Renzi fra Berlusconi e Grillo

Le consultazioni appena terminate hanno svelato un'altra faccia dell'operazione Renzi: il rapporto con le due opposizioni e, soprattutto, coi rispettivi elettorati. Ecco quale.

di Claudio Cerasa
Archivio-attualità
Le relazioni pericolose

Social network e aziende editoriali sono pronti a sbarcare nel segmento vendite online, attirati dai vertiginosi ritmi di crescita. Ma saranno in grado di essere realmente competitivi?

di Marta Casadei
Archivio-attualità
Filmare una vita

Tra le molte (mezze) delusioni del Festival del Cinema di Berlino si salva e spicca Boyhood, il film girato nell'arco di 12 anni da Richard Linklater, e che ricorda l'esempio di Rohmer.

di Clara Miranda Scherffig
Archivio-attualità
Una sera al Casinò

Un tempo (1951) sede del 1° Festival della Canzone, oggi il Casinò di Sanremo è patria di tristi slot, maglioni con zip, pensionati e Jerry Calà show.

di Francesco Caldarola
«
...
441
442
443
444
445
...
645
Le cose di cui si parla, più tutto il resto.
Categorie
Città Cultura Internet Lifestyle Moda Politica Pop Società
About
Chi siamo Contatti Mediakit Jobs
Legal
Privacy Terms Preferenze Privacy
Social
Instagram X Facebook YouTube Telegram