Viaggio nel mondo delle cheerleader. Che un tempo erano solo uomini e oggi, contrariamente a quanto si pensa, non sono solo bionde ragazzine americane, ma atleti veri e propri. Chi celebrity e chi sottopagato. E in Italia sono circa 7000
Il rapporto tra lo scrittore (e poeta, regista, pittore) e la Capitale, raccontato con testimonianze, oggetti, scritti, video in una mostra. Il racconto di un personaggio unico al netto delle ideologie.
La storia vera, raccontata bene. Poi, per divertimento, abbiamo provato a immaginare un impossibile risvolto avvincente nel gossip più abusato e "trash" dell'anno. Tre possibili scenari di pura fiction.
Il punto della situazione nella relazione fra il presidente del Consiglio e il leader di Forza Italia. Perché, nonostante tutto, il patto politico per ora regge.
Due inglesi hanno creato il primo database mondiale di statue commemorative del calcio, quelle che rendono immortali i gesti e i corpi dei campioni di ogni epoca. L'importanza di contenitori di ricordi monumentali nell'epoca del virtuale.
È scomparso a 84 anni Patrick Seale. Ritratto tra luci e ombre dell'uomo, dello scrittore, del narratore di vite altrui. Una lunga storia che passa per Martin Amis, il clan Assad e 007 doppiogiochisti.
Esce per Einaudi l'ultima raccolta di racconti dello scrittore americano, ex fratello letterario di Saunders, Wallace, Moody, Eugenides. Un'introduzione alla sua opera, punto per punto: dalle affinità con Carver al compito della "sua" letteratura.
Come Steven "Stevie G." Gerrard, icona glocal, si è conquistato l'Inghilterra partendo dalla provincia dell'impero. È ancora lì, dopo una vita ad Anfield. E stavolta vuole fare l'unica cosa che gli manca davvero: vincere il campionato.
Secondo un sondaggio, più di un tedesco su due dichiara di «empatizzare con il punto di vista di Putin sulla Crimea». In Germania ne è nato un dibattito che vi raccontiamo.