10 luglio 2025
Menu
About Store
Newsletter Podcast
_
Store Newsletter
Cultura Politica
Società
Internet
Moda
Pop
Città
Lifestyle

• Archivio-attualità

Archivio-attualità
La guerra tra Israele e Gaza, punto per punto

Com'è cominciata questa escalation e perché? Come mai sono morti così tanti palestinesi e (quasi) nessun israeliano? Quanto c'entra l'assassinio dei tre ragazzini in Cisgiordania? Un po' di risposte.

di Anna Momigliano
Archivio-attualità
Il leader di Boko Haram prende in giro #BringBackOurGirls

Archivio-attualità
Progettare un viaggio nell’Impero Romano

Archivio-attualità
La suggestiva versione a cappella di Ziggy Stardust

Archivio-attualità
L’estate è la tomba del cinema

Cinema chiusi e distributori che non vogliono rischiare l’effetto gita al mare: trovare un film decente in questi mesi è un’impresa. Andrebbe ripensato di sana pianta tutto quello che finora sapevamo sulla distribuzione dei film. E non solo in estate.

di Mariarosa Mancuso
Archivio-attualità
Che cos’è il nuovo “califfato” dell’Isis?

Perché l'ISIS ha dichiarato il califfato, cosa c'entra con il califfato storico e quante possibilità ha di durare.

di Matteo Colombo
Archivio-attualità
Tinder Problems, le chat più surreali dell’app di incontri

Archivio-attualità
La pubblicità nei prossimi dieci anni

Il settore della pubblicità è in subbuglio ma Martin Sorrel (uno che ne sa) ha stilato una lista di dieci cose che succederanno nei prossimi dieci anni. Meglio ascoltarlo.

di Michele Boroni
Archivio-attualità
Il paradiso del calcio è in Germania?

Andiamo a fondo nella retorica del modello calcistico tedesco: cosa funziona davvero in Germania? Ci sono meno stranieri? (No). Cosa c'entra il Mondiale 2006 con il boom della Bundesliga? Un po' di risposte argomentate.

di Marco Capizzi
Archivio-attualità
Cosa rimane di questo Mondiale

Le storie più forti, Leo Messi, l'organizzazione tedesca, i portieri, le squadre africane, le novità tattiche, l'uomo copertina: tutto quello che è successo e ricorderemo di Brasile 2014, raccolto da 6 voci.

di Aa.Vv.
Archivio-attualità
Vantablack, il materiale nero e impossibile da vedere

Archivio-attualità
Gli edit “anonimi” che il Congresso Usa fa su Wikipedia

Archivio-attualità
1913

Un libro di uno storico australiano racconta com'erano le principali città del mondo l'anno prima dell'esplosione della Prima Guerra Mondiale. L'Europa festante, in armonia, all'avanguardia e inconsapevole della catastrofe.

di Cesare Alemanni
Archivio-attualità
La rassegna di Studio per il weekend

La fine di Dogecoin, l'hashish in Libano, la bolla universale, il "Banksy di Second Life" e com'è bello fare il bucato. Cose belle da leggere con calma per rilassarsi un po'.

di Redazione
Archivio-attualità
“Sai tenere un segreto?”. Le avventure del finto Snowden su Tinder

Archivio-attualità
La moda low cost è finita da Lidl?

Una decina di anni fa le etichette fast fashion hanno modificato il dna del nostro guardaroba. Oggi qualcosa sta cambiando: i colossi alzano i prezzi e il low cost diventa strumento per rinverdire i conti dei brand di fascia alta.

di Marta Casadei
«
...
416
417
418
419
420
...
650
Le cose di cui si parla, più tutto il resto.
Categorie
Città Cultura Internet Lifestyle Moda Politica Pop Società
About
Chi siamo Contatti Mediakit
Legal
Privacy Terms Preferenze Privacy
Social
Instagram X Facebook YouTube Telegram