Ogni benedetta domenica — Il senso di Cesare Albé per la maglia del Giana Erminio: storia dell'allenatore che è da vent'anni sulla stessa panchina del paese lombardo, e che quest'anno ha raggiunto la storica Lega Pro.
Tentativo di reportage dall'Eur sotto la bomba d'acqua del maltempo, finito però con un'illuminazione su un autobus per Boston: e se a Roma servisse un tribunale internazionale per i sindaci colpevoli di degrado?
A pochi mesi dalla vittoria nel Mondiale brasiliano e nel giorno dell'anniversario dell'unità nazionale (il 24°), un piccolo affresco della Germania contemporanea. Un paese che, tra molti chiari e qualche scuro, sta ancora cercando la propria identità.
Colpa delle stelle, il successone della stagione, non convince e non riesce nemmeno a commuovere, soffocato com'è da uno strato di canzoncine indie e lutti zuccherosi.
Come si è liquefatto uno degli annunci su cui si era retta la narrazione della Seconda Repubblica: l’idea che la soluzione alle magagne dei partiti sarebbe venuta dalla società civile. Un racconto da insider del grande ritorno della politica.
Il passato coloniale, l'eccezionalismo della penisola, il rapporto con la Cina, il "chief executive" e il sistema elettorale. Un po' di materiale per comprendere le proteste in corso nella metropoli asiatica.
È il protagonista di Trecento in versione calcistica; è un musulmano praticante; non ha ancora imparato lo spagnolo; ha una barba iconica; è un lottatore, più di chiunque, e questo ha fatto sì che sia l'unico giocatore per cui è nato un culto. Che cos'è l'Ardaturanismo, religione laica colchonera e non soltanto, e come è nata.
Esce oggi Non sono quel tipo di ragazza, il libro per cui Lena Dunham ha firmato un contratto milionario con Random House. Come ha fatto una ragazza di 28 anni a diventare la voce della sua generazione?