Quanto immaginiamo di una coppia osservandola da fuori? Uno sguardo ad alcuni film e libri anche recenti che rappresentano il matrimonio: Olive Kitteridge, Margaret e Walter Keane, Gone Girl e quei velleitari "non ci lasceremo mai".
Chi ha inventato i giovani, i teenager? E quando è successo? Un libro – che ha ispirato un film – racconta la storia di un "gruppo sociale" dato per scontato, eppure nata solo a inizio Novecento.
Undici è stato di recente ospite di Trigoria, e lì ha incontrato e intervistato tre giocatori della Roma. Tra questi Mattia Destro, diviso tra campo e panchina, giovinezza e maturità, ambizione e le troppe voci che non aspettano null'altro che un passo falso.
Recensione e analisi di Sottomissione, l'ultimo (e molto chiacchierato) romanzo di Michel Houellebecq, alla luce dei fatti del 7, 8 e 9 gennaio a Parigi. Con però molte differenze: nel romanzo di Houellebecq, l'Islam è "i buoni".
Da “l’Islam è la religione della pace” a “sono tutti terroristi.” Qualche ragionamento sulle cose che si sentono dire dopo gli attentati di Parigi. Dove si capisce, peraltro, che la rappresentazione di Maometto non è proibita.
Fotografie e Vine dal weekend di calcio inglese: la prima sconfitta del Manchester United all'Old Trafford, la doppietta di Sanchez, il pareggio esterno del City e il Chelsea ancora solo al comando.
Da Joan Didion a Giorgio Napolitano, la rivincita degli ottuagenari nella vita pubblica, al cinema, in tv, sulla carta stampata. E In Italia, forse, più che di pensioni avremmo bisogno di sussidi ai giovani fino ai cinquant'anni.
I dati, gli episodi più eclatanti, l'emigrazione degli ebrei francesi verso Israele. La paura del fanatismo islamico e la questione del Front National. Un po' di cose da sapere sullo stato dell'antisemitismo in Francia dopo l'attacco al supermercato kasher.
L'uomo che non sorride dal 2002, un vecchio piano per una "nuova" New York, il segreto del successo dei Lego, il nemico di Amazon che vuole sconfiggere Amazon al suo stesso gioco. Storie, personaggi e racconti da tutto il mondo.
"Certo, ma hanno superato i limiti": la tesi secondo cui il settimanale francese se la sia un po' andata a cercare è diffusa al punto da non essere relegata al chiacchiericcio: ha raggiunto il New York Times e il Financial Times.
La storia molto recente di Andrea Previati, dal liceo italiano al college negli Usa, l'opportunità di studiare bene e giocare altrettanto bene (in Ncaa) puntando il professionismo della Mls. Un esempio di come coniugare sport e cultura.