L'epopea circolare e la carriera dolceamara di Mauricio Pinilla, talento precocissimo del calcio cileno diventato Plata facil che cambia sempre porto, per poi arrivare a un passo dal cambiare per sempre la storia calcistica del suo paese.
Abbiamo seguito l'insediamento del nuovo presidente della Repubblica: una vera e propria rappresentazione dell'austerity, tra riti democristiani e crepuscolarità italiche d'epoca. In netto contrasto con la visita di Tsipras, icona dell'antiausterità sexy e muscolare.
In occasione della pubblicazione delle Lettere di John Cheever, abbiamo chiesto a un po' di scrittori italiani che destino dovrebbe avere la loro corrispondenza, ma anche i loro diari, i loro appunti e i loro inediti. Una lunga riflessione collettiva.
Fotografie e Vine dal weekend di calcio inglese: il big match tra Chelsea e Manchester City, il rientro di Walcott e Ozil, il ritorno in Inghilterra di Defoe. E molto altro.
Dalla prima pubblicazione l'Ulisse di Joyce subì censure. Negli Usa venne stampato grazie a un escamotage entrato nella storia della letteratura.
La scorsa settimana una serie di attentati coordinati hanno scosso la penisola del Sinai, per poi essere rivendicati da un gruppo "affiliato" all'Isis. Nel fine settimana ci sono stati nuovi scontri. Cosa sta succedendo nel Sinai? Quanto c'entra davvero l'Isis? Il punto sulla situazione.
Couch surfing a Teheran, il futuro di Saul Goodman, la storia di persone che non si riposano mai, una discussione su Maometto scaturita da Wikipedia: storie e racconti da non perdere.
Stefano Cusin è il nuovo allenatore dell'Ahli Al Khalil, squadra di calcio di Hebron, in Palestina. La storia peculiare di un emigrante del pallone che dice: «Andrò sempre dove potrò aprire la finestra al mattino e sentirmi felice»
Le divise del personale di bordo della nuova Alitalia saranno disegnate da un talento emergente della moda made in Italy. Un'occasione per rinfrescare il mito chic delle hostess e di riportarci nella condizione in cui diamo il massimo: la modernità.