10 settembre 2025
Menu
About Store
Newsletter Podcast
_
Store Newsletter
Cultura Politica
Società
Internet
Moda
Pop
Città
Lifestyle

• Archivio-attualità

Archivio-attualità
Esce l’autobiografia di Bryan Cranston, l’attore di Breaking Bad

Archivio-attualità
Alla Chiesa cattolica mancano gli esorcisti

Archivio-attualità
Meme di lotta e di governo

Un'immagine scherzosa o offensiva può fare politica? Dalla nuova Meme Alliance in protesta contro Facebook fino a Pepe the frog, l'attivismo ai tempi dei meme.

di Redazione
Archivio-attualità
Un’app per mandare aeroplanini di carta a sconosciuti

Archivio-attualità
Perché un subreddit dedicato alle foto dei morti ha così successo

Archivio-attualità
La cosa misteriosa che vive dentro Tiziano Sclavi

Sceneggiatore di Dylan Dog, il fumetto italiano più celebre che ha compiuto trent'anni, e romanziere rinnegato: perché c'è bisogno di rileggerlo.

di Francesco Gallo
Archivio-attualità
La psicosi da clown è arrivata al porno

Archivio-attualità
“E voi lo votereste comunque”

Da Trump a Berlusconi, le élite scoprono che non c'è scandalo tanto grande da affossare un politico. Forse perché certe idee sono ancora radicate.

di Anna Momigliano
Archivio-attualità
Come Ralph Lauren è diventato uno dei marchi più rubati di sempre

Archivio-attualità
Cosa dice il New Yorker di Westworld

Archivio-attualità
Il governo americano ha aperto un canale di gif vintage

Archivio-attualità
Per chi se li fosse persi

Il Nobel a Dylan, l'intervista di Politico al nuovo direttore dell'Atlantic, un'analisi sociologica sulle gomme da masticare dei marciapiedi di New York. Alcune tra le cose migliori lette in settimana.

di Redazione
Archivio-attualità
Per Slate nessuno «merita» il Nobel: specie Bob Dylan e Philip Roth

Archivio-attualità
Come Piperno ha dimenticato Piperno

Ritratto dello scrittore che esordì da fenomeno e di come, libro dopo libro, si è trasformato, fino al sorprendente e appena uscito Dove la storia finisce.

di Francesco Longo
Archivio-attualità
Fotografare le notti

Bellezza, gioventù, notti selvagge: le serie del fotografo spagnolo Jesús Madriñán sui frequentatori di club di Londra e Roma.

di Redazione
Archivio-attualità
Perché è sbagliato vietare le foto nei musei

«
...
283
284
285
286
287
...
645
Le cose di cui si parla, più tutto il resto.
Categorie
Città Cultura Internet Lifestyle Moda Politica Pop Società
About
Chi siamo Contatti Mediakit
Legal
Privacy Terms Preferenze Privacy
Social
Instagram X Facebook YouTube Telegram