Hype ↓
10:12 lunedì 8 settembre 2025
Father Mother Sister Brother di Jim Jarmush ha vinto il Leone d’oro alla Mostra del Cinema di Venezia A The Voice of Hind Rajab di Kawthar ibn Haniyya il Gran premio della giuria, Toni Servillo vince la Coppa Volpi per la sua interpretazione in La grazia, di Benny Safdie la Miglior regia con The Smashing Machine.
Marco Bellocchio girerà un film su Sergio Marchionne Le riprese inizieranno nel 2026 e si svolgeranno in Italia, Stati Uniti e Canada, i tre Paesi della vita di Marchionne.
Il responsabile per la Salute della Florida ha detto che eliminerà tutte le vaccinazioni obbligatorie Non solo quelle legate al Covid ma anche quelle che riguardano le fasce più giovani, dal morbillo all’epatite B.
Lena Dunham ha annunciato la data di uscita del suo nuovo libro, Famesick Un memoir scritto nell'arco di sette anni che parla di «malattia, dipendenza e sofferenza amorosa».
A Broadway è arrivato il musical dell’Italian Brainrot e durante la prima ovviamente è successo di tutto Tung Tung Tung Tung Tung Tung Tung Tung Tung Sahur è stato arrestato, il pubblico l'ha presa male, la protesta è arrivata fino a Times Square.
Drake ha girato un lungometraggio in cui se ne va in giro per i luoghi di culto di Milano C'è anche la Bocciofila Caccialanza di via Padova, dove incontra Sfera Ebbasta.
Trump vuole cambiare il nome del ministero della Difesa americano in ministero della Guerra Non il più rasserenante dei messaggi per il mondo, il fatto che il segretario alla Difesa Pete Hegseth diventi segretario alla Guerra. 
Un quadro trafugato dai nazisti è stato ritrovato in Argentina grazie a un annuncio immobiliare È il "Ritratto di signora” del pittore italiano Giuseppe Ghislandi, meglio conosciuto come Fra Galgario.

La Danimarca tasserà le flatulenze dei bovini per ridurre le emissioni

19 Novembre 2024

Una delle cause principali dell’inquinamento globale sono gli allevamenti di bestiame. Questa non è un’opinione, ma un fatto. Non parliamo dell’unica causa, ma di una delle più importanti. Sotto la definizione di allevamenti, naturalmente, non troveremo il piccolo produttore di Parmigiano Reggiano da Vacche Rosse di Giandeto di Casina, ma le grandi aziende intensive che contano migliaia di capi di bestiame. Perché questi allevamenti inquinano? Da un lato in modo indiretto, ovvero per la produzione di acqua e cibo richiesti per la nutrizione di tutti i capi di bestiame. Dall’altro in modo diretto: le vacche, attraverso le loro flatulenze, producono molto metano.

L’ideale, naturalmente, sarebbe vietare gli allevamenti intensivi, per motivi ambientali e non soltanto. Ma le azioni politiche possono essere varie. La Danimarca, per esempio, introdurrà la prima tassa sulle emissioni prodotte dall’agricoltura, tra cui le flatulenze del bestiame. Dal 2030 sarà necessario pagare 300 Corone (circa 40 Euro) per ogni tonnellata di metano di emissioni provenienti da bestiame (vacche e maiali), una tassa che andrà via via aumentando per arrivare a 750 Corone (100 Euro) nel 2035.

L’accordo è arrivato dopo mesi di negoziati tra le associazioni di allevatori, gruppi ambientalisti e il governo. Il Parlamento ha supportato il piano con un’ampia maggioranza, a dimostrazione che la lotta al cambiamento climatico non dovrebbe essere motivo di divisioni parlamentari: l’accordo è stato approvato dall’intero arco parlamentare: il governo, il Partito Socialista (centrosinistra), Alleanza Liberale (centro-centrodestra), il Partito Popolare Conservatore (centrodestra), Sinistra Radicale (radicali).

Il parlamentare Jeppe Bruus, del Partito socialista, ha detto: «È un enorme compito quello che stiamo provando a svolgere: trasformare una larga parte della nostra terra da produzione agricola a foresta, per riportare la vita nei nostri fiordi». La stessa legge prevede, infatti, che 140 mila ettari di terra coltivata debba essere dismessa dall’agricoltura. Il ministro degli Affari esteri Lars Løkke Rasmussen ha commentato con un’evidente soddisfazione così: «Quando vedi, in giro per l’Europa, che nelle piazze vengono bruciate ruote di trattori, e attivisti per il clima si incollano alle autostrade, è bello trovarsi in un Paese dove tutti i partiti si sono uniti per mettere in pratica il più grande ripensamento del paesaggio danese dai tempi di Dalgas (Dalgas, l’ingegnere che nel 1800 è riuscito a “reclamare” al mare moltissimi ettari dello Jutland, ndr)». Soddisfazione che ci sentiamo non solo di condividere, ma ancora di più di invidiare.

Foto di Jonathan Nackstrand/AFP via Getty Images

Articoli Suggeriti
Il responsabile per la Salute della Florida ha detto che eliminerà tutte le vaccinazioni obbligatorie

Non solo quelle legate al Covid ma anche quelle che riguardano le fasce più giovani, dal morbillo all’epatite B.

Trump vuole cambiare il nome del ministero della Difesa americano in ministero della Guerra

Non il più rasserenante dei messaggi per il mondo, il fatto che il segretario alla Difesa Pete Hegseth diventi segretario alla Guerra. 

Leggi anche ↓
Il responsabile per la Salute della Florida ha detto che eliminerà tutte le vaccinazioni obbligatorie

Non solo quelle legate al Covid ma anche quelle che riguardano le fasce più giovani, dal morbillo all’epatite B.

Trump vuole cambiare il nome del ministero della Difesa americano in ministero della Guerra

Non il più rasserenante dei messaggi per il mondo, il fatto che il segretario alla Difesa Pete Hegseth diventi segretario alla Guerra. 

Alla parata militare cinese Putin e Xi Jimping hanno parlato di immortalità e di come ottenerla

L'appassionata conversazione è stata registrata dai microfoni della televisione di stato cinese durante la parata militare a Pechino.

Alla grande parata militare di Xi Jinping in Cina hanno partecipato anche dei soldati-lupi-robot

Hanno sostituito i loro predecessori, i cani-robot, che evidentemente non hanno soddisfatto i generali cinesi.

Sulla Global Sumud Flotilla c’è anche la scrittrice Naoise Dolan

«Qualunque cosa accada sulla barca non potrà causarmi più disperazione di quanta ne provocherebbe il non fare nulla», ha detto.

Emilio Fede è stato l’aiutante che ogni cattivo desidera

È morto a 94 anni il giornalista simbolo del berlusconismo, la sua vita è una parabola, tragica e comica, che racconta cosa si può arrivare a fare per difendere il proprio messia.