Hype ↓
16:09 venerdì 5 settembre 2025
Il responsabile della Salute della Florida ha detto che nello Stato tutti gli obblighi vaccinali saranno tolti Non solo quelli legati al Covid-19 ma anche quelli di lunga data che riguardano le fasce più giovani, dal morbillo all’epatite B.
Lena Dunham ha annunciato la data di uscita del suo nuovo libro, Famesick Un memoir scritto nell'arco di sette anni che parla di «malattia, dipendenza e sofferenza amorosa».
A Broadway è arrivato il musical dell’Italian Brainrot e durante la prima ovviamente è successo di tutto Tung Tung Tung Tung Tung Tung Tung Tung Tung Sahur è stato arrestato, il pubblico l'ha presa male, la protesta è arrivata fino a Times Square.
Drake ha girato un lungometraggio in cui se ne va in giro per i luoghi di culto di Milano C'è anche la Bocciofila Caccialanza di via Padova, dove incontra Sfera Ebbasta.
Trump vuole cambiare il nome del ministero della Difesa in ministero della Guerra Non il più rasserenante dei messaggi per il mondo, il fatto che il segretario alla Difesa Pete Hegseth diventi segretario alla Guerra. 
Un quadro trafugato dai nazisti è stato ritrovato in Argentina grazie a un annuncio immobiliare È il "Ritratto di signora” del pittore italiano Giuseppe Ghislandi, meglio conosciuto come Fra Galgario.
È morto a 91 anni Giorgio Armani Con infinito cordoglio, il gruppo Armani ha annunciato la scomparsa del suo ideatore, fondatore e instancabile motore.
La nuova campagna di Valentino è ambientata in un bagno pubblico Scattata da Glen Luchford, celebra uno spazio liminale in cui tutte le identità si incontrano.

C’è un’intelligenza artificiale che simula una conversazione infinita tra Werner Herzog e Zlavoj Žižek

07 Novembre 2022

Con l’intelligenza artificiale si può fare di tutto: generare immagini partendo da un set di parole, ottenere dei testi che riassumono la stessa cosa di altri testi ma con parole diverse, creare finte interviste. Si può anche riuscire a diffondere leggende metropolitane via internet, come nel misterioso caso di Loab. Certe IA funzionano così bene che un essere umano può arrivare a credere di stare conversando con un’entità in grado di pensare, com’è successo qualche mese fa a Blake Lemoine, l’ingegnere di Google convinto di aver parlato con un’intelligenza artificiale divenuta senziente. Ma con l’IA si può anche cazzeggiare in modo geniale, come ha fatto l’inventore del sito sul quale va in onda una conversazione potenzialmente infinita tra Werner Herzog e Zlavoj Žižek. Alla prima domanda che sorge spontanea – perché? – ha risposto lui stesso sul sito. Per tre ragioni, scrive: «1 perché potevo farlo; 2 come campagna di sensibilizzazione sui poteri del machine learning applicati senza scrupoli; 3 come una lettera d’amore a Werner Herzog e Slavoj Žižek, alle loro idee brillanti e al loro linguaggio idiosincratico. Nessuno dei due ha dato esplicito consenso per questo progetto». Per realizzare quella che ha chiamato The Infinite Conversation, Giacomo Miceli (@liviopacifico su Twitter) ha utilizzato strumenti open source disponibili a chiunque (ma, come sottolinea Ars Technica, non ha specificato quali).

Accedendo al sito su cui va in onda questo affascinante dialogo, veniamo accolti da un pop-up di benvenuto: «Benvenuti in La conversazione infinita: una discussione senza fine generata dall’IA tra Werner Herzog e Slavoj Žižek. Tutto ciò che senti è completamente generato da una macchina. Le opinioni e le convinzioni espresse non rappresentano nessuno. Sono le allucinazioni di una lastra di silicio». Anche se è un po’ difficile star dietro ai loro ragionamenti (il che è abbastanza plausibile, considerato il normale livello dei ragionamenti dei due personaggi), gli scambi tra il regista tedesco di 80 anni e il filosofo sloveno di 73 anni sono molto piacevoli, un delirio filosofico senza alcun senso. Suggeriamo di provare ad ascoltarli prima di dormire, utilizzando The Infinite Conversation come una di quelle app per rilassarsi.

Articoli Suggeriti
Lena Dunham ha annunciato la data di uscita del suo nuovo libro, Famesick

Un memoir scritto nell'arco di sette anni che parla di «malattia, dipendenza e sofferenza amorosa».

Un quadro trafugato dai nazisti è stato ritrovato in Argentina grazie a un annuncio immobiliare

È il "Ritratto di signora” del pittore italiano Giuseppe Ghislandi, meglio conosciuto come Fra Galgario.

Leggi anche ↓
Lena Dunham ha annunciato la data di uscita del suo nuovo libro, Famesick

Un memoir scritto nell'arco di sette anni che parla di «malattia, dipendenza e sofferenza amorosa».

Un quadro trafugato dai nazisti è stato ritrovato in Argentina grazie a un annuncio immobiliare

È il "Ritratto di signora” del pittore italiano Giuseppe Ghislandi, meglio conosciuto come Fra Galgario.

È uscito il primo teaser di Cime tempestose con Jacob Elordi e Margot Robbie

Un minuto e mezzo di scene che ci confermano che sì, il film diretto Emerald Fennell, la regista di Saltburn, sarà un adattamento erotico.

The Voice of Hind Rajab è il film che tutti ricorderemo di questa Mostra del cinema

Una grande commozione e una standing ovation di 23 minuti per il film di Kaouther Ben Hania, che mescola documentario e finzione per raccontare la storia vera di una bambina uccisa a Gaza dopo una lunghissima agonia.

I Radiohead hanno annunciato un nuovo tour che farà tappa anche in Italia

Arriveranno a Bologna, a novembre. I biglietti saranno disponibili solo registrandosi prima sul sito della band dal 5 al 7 settembre.

Il Festival di film di Villa Medici, il cinema è arte solo se è radicale

È uno dei giovani festival più interessanti degli ultimi anni, perché mescola arti visive e cinema e ha un programma tanto selezionato quanto “estremo”. Ne abbiamo parlato con Sam Stourdzé, direttore dell’Accademia di Francia in Italia, che del festival è l’organizzatore.