Cose che succedono | Tv

Perché Netflix ha rimosso il Chappelle’s Show dalla piattaforma

Sigaretta, bicchiere di birra posato sul pavimento, microfono. Qualche ora fa sul suo profilo Instagram, Dave Chappelle ha pubblicato Unforgiven, un breve sketch esempio di incredibile stand-up comedy al termine del quale il comico implora i suoi fan di non guardare la sua serie, il Chappelle’s Show, su nessun servizio di streaming, a meno che non venga annunciato che lui verrà pagato per questo. Uno sfogo, che è stato il motivo per cui Netflix ha ritirato lo spettacolo dalla sua piattaforma, assicurando comunque di mantenere quelli già presenti da tempo (ne parlavamo qui).

Il video di Chappelle arriva infatti dopo tre settimane di rabbia e richieste, a causa della mancanza di una retribuzione. Come spiega The Verge, la classica serie Comedy Central di Dave Chappelle è stata aggiunta a Netflix il primo novembre di quest’anno, dopo che la Viacom CBS, che possiede i diritti della serie, aveva firmato un accordo non esclusivo per lo streaming. Durante una puntata di Saturday Night Live, Chappelle ha rivelato di aver saputo solo successivamente dell’esistenza dell’accordo, che non era stato in alcun modo interpellato e soprattutto che non era minimamente stato pagato per la distribuzione del suo spettacolo in streaming. Come spiega in Unforgiven, avrebbe quindi fatto domanda direttamente a Netflix affinché venisse rimosso dalla piattaforma: richiesta accolta.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Dave Chappelle (@davechappelle)

Il Chappelle’s Show, la serie che si è svolta per tre stagioni nei primi anni 2000, è ancora considerata come uno dei migliori spettacoli comici di tutti i tempi. Al temine dell’ultima stagione il comico aveva deciso di allontanarsi dalle scene trasferendosi in Sud Africa, per una sorta di ritiro spirituale, scomparendo dai riflettori per diversi anni.