Hype ↓
16:22 martedì 17 giugno 2025
Per i palestinesi che vivono in Israele non ci sono bunker antiaerei in cui cercare rifugio Non ci sono perché non sono stati costruiti: con i bombardamenti iraniani i civili non hanno via di scampo.
I veneziani le stanno provando tutte per rovinare il matrimonio di Jeff Bezos e Lauren Sánchez Striscioni, cartelli, assemblee, proteste, pure un adesivo anti Bezos ufficiale che si trova attaccato un po' ovunque in città.
La nuova grande idea di Mark Zuckerberg è mettere la pubblicità anche dentro Whatsapp Per il momento le chat sono state risparmiate dalla banneristica, ma c'è sa scommettere che non sarà così a lungo.
Pixar ha annunciato un film con protagonista un gatto nero e tutti hanno pensato che ricorda molto un altro film con protagonista un gatto nero Il film Disney-Pixar si intitola Gatto, è ambientato a Venezia e lo dirige Enrico Casarosa. Il film al quale viene accostato lo potete indovinare facilmente.
Tra Italia, Spagna e Portogallo si è tenuta una delle più grandi proteste del movimento contro l’overtourism Armati di pistole ad acqua, trolley e santini, i manifestanti sono scesi in piazza per tutto il fine settimana appena trascorso.
Will Smith ha detto che rifiutò la parte di protagonista in Inception perché non capiva la trama Christopher Nolan gli aveva offerto il ruolo, ma Smith disse di no perché nonostante le spiegazioni del regista la storia proprio non lo convinceva.
Hbo ha fatto un documentario per spiegare Amanda Lear e la tv italiana agli americani Si intitola Enigma, negli Usa uscirà a fine giugno e nel trailer ci sono anche Domenica In, Mara Venier e Gianni Boncompagni.
Le prime foto della serie di Ryan Murphy su JFK Junior e Carolyn Bessette non sono piaciute a nessuno La nuova serie American Love Story, ennesimo progetto di Ryan Murphy, debutterà su FX il giorno di San Valentino, nel 2026.

Jeremy Allen White in mutande

Fresco di vittoria ai Golden Globe, l’attore è protagonista di una campagna pubblicitaria che ha fatto impazzire internet e che vuole parlare di mascolinità contemporanea.

08 Gennaio 2024

«This is a delicate ecosystem», ripete più volte il personaggio di Richie in The Bear e vorremmo dirlo anche noi, soprattutto dopo aver visto l’ultima campagna di Calvin Klein con protagonista Jeremy Allen White, che nella serie interpreta Carmy, chef talentuoso e tormentato, cugino dello stesso Richie. Il web è un ecosistema delicato, e l’attore in questi giorni l’ha devastato: le immagini di Allen White in mutande logate sui tetti di Manhattan hanno infatti devastato i social e sono comparse anche davanti agli occhi dei meno interessati, ineluttabili. Da sempre cariche di un erotismo pulito e diretto, le campagne in bianco e nero di Calvin Klein sono state scattate dai più grandi fotografi, da Steven Meisel a Bruce Weber, e sono state interpretate da personaggi che rappresentavano al meglio lo Zeitgeist erotico del tempo. Il brand è da sempre capace di intercettare non solo le figure pop ma soprattutto un’idea di bellezza elastica nel rispecchiare la contemporaneità. Se negli anni Ottanta protagonista delle campagne è stato Sasha Mitchell e il suo sorriso largo e bianchissimo, e negli anni Novanta il volto era quello imbronciato di Mark Wahlberg, accompagnato da Kate Moss, dai primi anni Duemila fino ad oggi le campagne Calvin Klein hanno visto, tra i tanti, David Beckham, Frank Ocean, A$AP Rocky, Jungkook dei BTS.

Il volto e corpo del 2024 è proprio lui, Jeremy Allen White, diventato famoso per il suo ruolo di Lip Gallagher in Shameless, e più recentemente con il personaggio Carmine Berzatto di The Bear, grazie al quale ha vinto due Golden Globe, l’ultimo lo scorso 7 gennaio. Fotografato da Mert Alas, lo vediamo, questa volta non solo in bianco e nero, attraversare New York, sua città natale, e arrivare su un tetto di Manhattan, per stendersi poi su un divano arancione di velluto, guardarci, e distruggere il nostro ecosistema vulnerabile. Jeremy Allen White sembra incarnare una certa mascolinità ideale molto attuale, compromessa eppure solida. Quel viso a suo modo lontano dai canoni di bellezza scultorea, gli occhi chiari sempre tristi, la bocca femminea, piccola, da Regina di Cuori, i capelli spettinati e sporchi (almeno quando recita) e un corpo muscoloso, Allen White personifica incertezza e vigore del mascolino. Il suo aspetto si sposa alla perfezione con i personaggi da lui interpretati: fragili, capaci di trasportare il pubblico nella propria intimità sconquassata e barcollante, di poche parole e azioni convulse, attacchi di panico e intelligenza fina, tra psicosi e tenerezza. Lip Gallagher in Shameless è il secondogenito di una famiglia scalcinata, guadagna soldi facendo esami universitari per conto di altri, soffre di alcolismo e si caccia spesso nei guai. Carmy Berzatto in The Bear è uno chef che dopo aver lavorato in alcuni grandi ristoranti stellati, dopo il suicidio del fratello maggiore prende in gestione The Original Beef of Chicagoland, il locale della famiglia, cercando di trasformarlo in un vero ristorante e combattendo con sé stesso, i propri fantasmi, e i suoi dipendenti. Entrambi i personaggi sono avvinghiati attorno a famiglie disfunzionali della working class, sullo sfondo di una Chicago di uno scintillio ruvido da America operosa e comunitaria, diverso da quello lucidissimo e cangiante di New York.

In un’intervista a Gq Us l’attore ha parlato della dieta e degli allenamenti ferrei prima del servizio fotografico, e del timore di partecipare in una campagna del marchio simbolo della città in cui è cresciuto. Ha svelato così tutto il suo corpo scultoreo facendo evaporare i sogni di salvataggio dell’uomo tormentato e delicato di tutti noi affetti da sindrome da crocerossina. Si è scrollato di dosso la Chicago di periferie, cucine unte e vite storte e si è fatto ritrarre nella sua New York, all’interno di una pubblicità che è un sogno educato e pop, sensualità edulcorata, sussurrata e gridata dall’elastico logato degli slip che si portano fuori dal pantalone, e dalla maglietta di cotone bianca, la stessa, un po’ stretta e corta, indossata da Carmy sotto al grembiule da cucina. In una Hollywood che oggi predilige attori sempre più belli e sempre più piatti, Jeremy Allen White sfugge: la sua altezza per niente considerevole, gli addominali scolpiti, i tatuaggi discutibili, e una fidanzata, Rosalía, con la quale abbinare look perfetti in naturalezza e condividere sigarette, spettinati e un po’ sfatti. Fa insospettire chi come me diffida dei corpi esposti e dei misteri svelati e lo ha amato secco e sottile, fa impazzire chi non lo conosceva o chi pensa ancora che The Bear sia solo una serie su persone che cucinano, e unisce tutti nell’impossibile grande sogno americano di Calvin Klein: ci fa sospirare, desiderare, dire che è solo una campagna pubblicitaria che cade nei soliti clichè e che forse lui era più bello prima o forse no, e quindi è meglio riguardarla un’altra volta.

Articoli Suggeriti
Secondo Percival Everett arte e politica sono la stessa cosa

A Milano per la prima mostra dedicata ai suoi quadri, lo scrittore ci ha parlato di James, il romanzo con il quale ha vinto il Pulitzer, della prosa di Mark Twain e del perché Wittgenstein è uno stronzo.

Pixar ha annunciato un film con protagonista un gatto nero e tutti hanno pensato che ricorda molto un altro film con protagonista un gatto nero

Il film Disney-Pixar si intitola Gatto, è ambientato a Venezia e lo dirige Enrico Casarosa. Il film al quale viene accostato lo potete indovinare facilmente.

Leggi anche ↓
Secondo Percival Everett arte e politica sono la stessa cosa

A Milano per la prima mostra dedicata ai suoi quadri, lo scrittore ci ha parlato di James, il romanzo con il quale ha vinto il Pulitzer, della prosa di Mark Twain e del perché Wittgenstein è uno stronzo.

Pixar ha annunciato un film con protagonista un gatto nero e tutti hanno pensato che ricorda molto un altro film con protagonista un gatto nero

Il film Disney-Pixar si intitola Gatto, è ambientato a Venezia e lo dirige Enrico Casarosa. Il film al quale viene accostato lo potete indovinare facilmente.

Ivano Atzori è sempre arrivato prima

Un libro ripercorre la storia e le tante traiettorie di una figura chiave della cultura contemporanea italiana, dai graffiti di Dumbo all’arte, dall’antagonismo alla moda, sempre con la stessa, ineluttabile, capacità di arrivare prima degli altri.

Mountainhead, l’ennesimo buon motivo per odiare Big Tech ce lo dà Jesse Armstrong

Il creatore di Succession torna con un film in cui racconta un quartetto di tech bro ricchi, stupidi e crudeli. Ma non così interessanti.

Ronja, la prima e unica serie animata dello Studio Ghibli, verrà trasmessa dalla Rai

Ispirata dall’omonimo romanzo dell’autrice di Pippi Calzelunghe, è stata diretta dal figlio di Hayao Miyazaki, Goro. 

Per ricordare Brian Wilson, Vulture ha pubblicato un estratto del suo bellissimo memoir

Si intitola I Am Brian Wilson ed è uscito nel 2016. In Italia, purtroppo, è ancora inedito.