Glamorama, il podcast dedicato alla moda di Rivista Studio

In ogni puntata approfondiremo notizie, tendenze e punti di vista cercando di capire come cambiano le industrie creative.

di Studio
26 Giugno 2024

Dove sta andando la moda oggi? Come si forma il gusto collettivo e chi lo detiene? Quali sono gli stilisti, i marchi, i prodotti culturali che definiscono il modo in cui ci vestiamo e il nostro rapporto con gli abiti? Gli abiti, e gli accessori, sono ancora centrali nel discorso sulla moda? Probabilmente mai come in questo momento storico la moda è ovunque: non solo nei luoghi storicamente a lei deputati, come sulle passerelle e sui red carpet, ma anche – anzi soprattutto – online, sui nostri feed social, in forma di pubblicità e come contenuto a sé.

Già mutevole ed effimera per natura, la moda sembra però sparire sotto il peso della sua stessa onnipresenza, superata in rilevanza dalle celebrity e dalla logiche della finanza che la governa. Glamorama è il podcast di Rivista Studio che si fa su tutte queste domande e prova a dare, se non delle risposte, degli spunti di riflessione. In ogni puntata, insieme a un ospite del settore approfondiremo notizie, tendenze e punti di vista cercando di capire come cambiano le abitudini di consumo e le strategie dei marchi, le “estetiche” plasmate dai social media e cosa oggi è davvero rilevante quando parliamo di stile.

Glamorama uscirà ogni mese: lo ascolti su Spotify, Apple Music e Audible.

Leggi anche ↓
C’è una nuova collezione firmata Giorgio Armani e Kith

È il secondo capitolo della collaborazione tra i due marchi, lanciata lo scorso settembre con una collezione maschile il cui testimonial d'eccezione era Martin Scorsese. Ora, per la prima volta, comprende anche una collezione donna.

In palestra con Jordanluca

Intervista con i fondatori del brand che ha scelto di saltare l’ultimo giro delle sfilate maschili e realizzare un video (e una collezione) che parla di rapporto con il corpo e del potere terapeutico dell’allenamento. Una scelta che ha che fare con l’essere indipendenti e, seppur con molte difficoltà, liberi.

La campagna per la borsa Valentino Garavani Viva Superstar sembra tratta da un film

Interamente in bianco e nero, è ispirata alla scena artistica degli anni Settanta ed è stata ideata dal Direttore Creativo Alessandro Michele e fotografata da Drew Vickers.

La prima volta di Jonathan Anderson da Dior è andata bene

Dopo le riuscite campagne di marketing dell’ultimo settimana, lo stilista nordirlandese ha fatto il suo debutto da Direttore creativo con una collezione che setta l’inizio del nuovo corso alla sua maniera.

Anna Wintour ha annunciato che non sarà più la direttrice di Vogue America

Ma ovviamente non ha alcuna intenzione di smettere di lavorare: resterà global editorial director di Vogue e la global chief content officer di Condé Nast.

Per la seconda edizione di Miu Miu Summer Reads si va a leggere al parco

Quest'anno l'evento dedicato alla letteratura ha scelto gli spazi verdi di diverse città internazionali.