14 agosto 2025
Menu
About Store
Newsletter Podcast
_
Store Newsletter
Cultura Politica
Società
Internet
Moda
Pop
Città
Lifestyle

• Cultura

Cultura
La riscoperta di David Wojnarowicz

A più di vent'anni dalla morte per Aids, rinasce l'interesse per un artista emarginato, prima con un libro e ora con una mostra al Whitney.

di Clara Mazzoleni
Cultura
Sfatare il mito del congiuntivo

Non sta scomparendo, e nemmeno i linguisti sono sicuri delle regole per utilizzarlo. Dunque, possiamo anche rilassarci.

di Andrea Beltrama
Cultura
Ritorno all’Ultima spiaggia

Un libro racconta l'avventura, non solo imprenditoriale, dello stabilimento di Capalbio, per anni il luogo di ritrovo estivo della sinistra italiana.

di Giuliano Malatesta
Cultura
Verdone e i suoi mitomani

Vent'anni fa con Gallo cedrone il regista inquadrò la mitomania come la vera patologia del nostro tempo: lo abbiamo intervistato.

di Mattia Carzaniga
Cultura
Sharp Objects: raccontare l’orrore con eleganza

Perché guardare la miniserie thriller Hbo con Amy Adams.

di Clara Mazzoleni
Cultura
Manganelli e il trauma dell’Africa

È uscito per Adelphi Viaggio in Africa, un libricino scritto quarant'anni fa e fino a oggi rimasto inedito.

di Gabriele Di Fronzo
Cultura
Fauna virtuale

Nei loghi dei brand, sui social, sui siti dei giornali: perché siamo circondati da così tanti animali?

di Davide Coppo
Cultura
Camminare per raccontarlo

Dai libri alla politica: per alcuni è un'azione che sta perdendo il suo valore, per altri non è mai stata così di moda.

di Fabrizio Spinelli
Cultura
David Nicholls, l’adattatore

Abbiamo incontrato lo scrittore bestseller che ha trasformato in serie tv la saga dei Melrose di Edward St. Aubyn.

di Guia Soncini
Cultura
Salgado, i selfie e le migrazioni

Intervista a uno dei più celebri fotografi del mondo.

di Giuliano Malatesta
Cultura
Carlo Vanzina e le aspirazioni degli italiani

È morto a 67 anni il regista romano che negli anni Ottanta portò il nostro Paese davanti a uno specchio.

di Guia Soncini
Cultura
Il lieto fine dei Carters

Gran finale della storia d'amore e di musica più potente di questi anni.

di Clara Mazzoleni
Cultura
Il cinema sconcertante di Yorgos Lanthimos

È nelle sale italiane Il sacrificio del cervo sacro, l’ultimo film del regista greco.

di Alessio Altieri
Cultura
Come parlare dei libri scritti dagli amici

È difficile fare i complimenti agli scrittori che conosciamo: una confessione in mezzo al guado dell'insincerità.

di Arnaldo Greco
Cultura
Il collezionista di cartelloni

Abbiamo parlato con Maurizio Baroni, autore di un prezioso libro che raccoglie la storia e le opere dei migliori pittori di cinema italiani.

di Studio
Cultura
Leggere per piacere o leggere per dovere?

Si legge sempre meno per il gusto di farlo ma si legge sempre di più tout court.

di Anna Momigliano
«
...
213
214
215
216
217
...
237
Le cose di cui si parla, più tutto il resto.
Categorie
Città Cultura Internet Lifestyle Moda Politica Pop Società
About
Chi siamo Contatti Mediakit
Legal
Privacy Terms Preferenze Privacy
Social
Instagram X Facebook YouTube Telegram