Parliamo di Nymphomaniac di Lars Von Trier, un film fatto in modo che la suora-cantante di The Voice che alberga dentro di voi possa gridare allo scandalo facendovi sentire pericolosi.
A vedere Quando c'era Berlinguer di Walter Veltroni, il tentativo di rivivere quegli anni e quella politica e di ricordare quanto fossero "belli". Come anticipava lo stesso Veltroni nel libro La bella politica nel 1995.
Un'intervista a Gabriele Cirulli, il giovanissimo programmatore italiano dietro a 2048: il gioco, a metà tra ripasso della potenza del due e Tetris, più virale delle ultime settimane.
Dopo una stagione forse non all'altezza delle precedenti al Pescara, Immobile ha convinto anche i detrattori con i goal in maglia granata. In effetti, dal Sorrento alla Juventus a Zeman, lui i goal li ha sempre fatti.
Non è un'agenzia come le altre: ReD Associates ci pensa su e studia i nostri comportamenti a fondo prima d'agire. E con grande successo: Adidas, Lego e Samsung ne sono molto soddisfatte, per esempio.
Negli ultimi tempi un'espressione si è fatta strada nel vocabolario della politica italiana: «Bene comune». Un pamphlet indaga i limiti della retorica che ne ha fatto una parola d'ordine.
A che cosa serve la punteggiatura nell'era di Facebook? La proposta di un docente della Columbia per l'eliminazione della virgola, e il dibattito che ne è seguito. Come per esempio: «Hemingway si riconosce dalla punteggiatura»
Il miglior giocoliere del mondo, un'intervista al creatore di Game of Thrones, il futuro della pena, com'è bello fare il vignettista: grandi articoli da leggere con calma.
È morto a 85 anni Fred Phelps, il pastore più omofobo d'America, fondatore della Westboro Baptist Church e del motto "God hates fags". La breve storia di uno che non mancherà a nessuno.