Perché a Berlusconi piace così tanto il governo Renzi? Un po' è sana ammirazione (e forse anche invidia), un po' strategia politica. Ecco quale.
Tra 10 anni alcuni nostri simili partiranno verso il pianeta rosso. Non li rivedremo più, comunque vada, e a loro va molto bene. Una storia incredibile in cui il pericolo da superare sembra essere la noia.
Brian Krebs è un ex giornalista del Washington Post che dal suo blog dà la caccia ai cyber criminali. Loro non l'hanno presa bene, e gli hanno mandato un pacco d'eroina. Ma anche le loro vittime preferirebbero non pubblicizzare.
La prima puntata di un reportage di Michele Masneri dall’Esquilino, il quartiere del regista della Grande Bellezza, tra memorie nostalgiche e lotte di classe e piccole magie.
Tra le storie di questa settimana il Frank Underwood venezuelano, un reportage sui Mondiali del 1966 e tutto sul doxing, la pratica con cui Newsweek ha svelato l'identità del fondatore di Bitcoin.
Ubriacone, genio, poeta, imbroglione, solitario, xenofobo omofobo misogino, maledetto: Bukowski raccontato con le sue parole nelle sue interviste, oltre i luoghi comuni, per conoscere lo scrittore e non l'icona abusata.
Dalla Baviera all'Adriatico passando per Merano e Milano. Un romanzo italiano racconta le origini, i lasciti del nazismo e il '900 attraverso le vite di due gemelle tedesche.
Perché si moltiplicano i gruppi di aiuto, i centri di "riabilitazione", i tentativi individuali di rifuggire Internet e la tecnologia? A cosa servono, e perché usare un gergo medico (disintossicazione, ecc) per parlare del nostro rapporto con il web non fa bene.