Storia di Victor Hugo Morales, il commentatore calcistico più famoso del Sud America, che immortalò il gol del secolo di Maradona con una telecronaca diventata leggenda. E che commenterà con Diego i Mondiali in Brasile.
Richard Turley, l'art director che ha rivoluzionato il settimanale di Bloomberg, racconta com'è disegnare le notizie – e quanta importanza hanno copertine e illustrazioni in un prodotto editoriale odierno.
Seconda puntata del reportage dall'Esquilino, quartiere romano centrale e casa di Sorrentino, regista de La Grande Bellezza. Gentrificazione, immigrazione, nuove aperture e cambiamenti storici (su tutti: Mas).
L'ascesa di Vine ha creato un gruppo di star con seguiti che non hanno nulla da invidiare a quelli di attori di Hollywood e campioni sportivi. Sono i migliori nel girare brevissimi videoclip, e guadagnano anche bene.
Perché il movimento antiabortista ha dichiarato guerra ai biscottini delle giovani esploratrici? La strana storia di come le ragazze scout in America sono diventate “di sinistra”, e i Boy Scout “di destra”.
Di questi tempi sembra la soluzione a tutti i problemi ma chiedere soldi alle persone non è mai impresa facile: breve guida senza illusioni alla raccolta di fondi.
Un ricordo del genius loci degli expat italiani a Londra, corrispondente storico e fondatore di Repubblica: Paolo Filo della Torre. Il racconto di una giornata in sua compagnia nel suo esclusivissimo club, il Garrick.