Cose che succedono | Tv

Una regista ha accusato Shyamalan di averle rubato l’idea per la serie Servant

La prima volta che la regista Francesca Gregorini ha sentito parlare della nuova serie Apple Tv Servant, creata da M. Night Shyamalan e Tony Basgallop, è stata nel novembre 2019, il giorno in cui è stato diffuso il trailer. Come ha raccontato all’Atlantic, Gregorini (che tra le altre cose ha diretto due episodi di Killing Eve) ha immediatamente iniziato a ricevere chiamate da amici e colleghi. «Alcune delle telefonate erano congratulazioni, perché presumevano che avessi venduto i diritti del mio film e che fosse stato trasformato in una serie». Altre chiamate, però, erano di altri registi che avevano intuito che qualcosa era andato storto. Francesca McKnight Donatella Romana Gregorini di Savignano di Romagna è nata a Roma il 7 agosto 1968, ed è figlia della modella e attrice Barbara Bach e dell’imprenditore Augusto Gregorini, conte di Savignano di Romagna. Nel 1975 i due si separarono e la madre si trasferì a Los Angeles insieme a Francesca e a suo fratello. Nel 1981 sposò in seconde nozze Ringo Starr, quindi Francesca diventò la figliastra dell’ex batterista dei Beatles.

La regista ha recentemente accusato Shyamalan e Tony Basgallop di aver plagiato il suo film The Truth About Emanuel, un thriller psicologico che debuttò al Sundance Film Festival nel 2013, da lei diretto, sceneggiato e co-prodotto insieme a Rooney Mara. La protagonista del film è una ragazza di 18 anni (Kaya Scodelario, la Effy di Skins) che viene assunta da una madre facoltosa (Jessica Biel) per aiutarla a prendersi cura del suo bambino, che si rivela essere una bambola estremamente sofisticata e realistica. In seguito si scopre che il marito ha donato la bambola alla moglie per aiutarla a riprendersi dopo la morte del loro bambino di tre mesi. La storia di Servant, in effetti, è incredibilmente simile: ruota intorno a una tata che viene assunta da una madre in lutto e in preda al delirio per prendersi cura di una bambola.

L’avvocato di Gregorini, David Erikson ha affermato: «Le somiglianze di Servant con Emanuel sono così pervasive, e così radicate nelle scelte artistiche altamente creative e unicamente personali del mio cliente, che l’idea che potrebbero derivare da una coincidenza è assurda. Guardare le due opere non lascia dubbi sul fatto che l’espressione protetta da copyright del mio cliente sia stata appropriatamente copiata, soddisfacendo facilmente lo standard per la violazione del copyright». La prima stagione di Servant è attualmente in onda su Apple Tv. Apple e Shyamalan si sono difesi affermando che la serie era già in lavorazione prima del 2013, e giurano di non aver mai visto il film di Gregorini. La regista pretende un indennizzo economico per i danni subiti, una parte dei profitti ottenuti con Servant e il blocco della distribuzione del contenuto.